02 Ottobre 2012
Un percorso interattivo su evoluzione del gelato nel tempo, storia della tecnologia produttiva, luoghi e modi di consumo del gelato con il supporto di oltre 20 macchine originali, postazioni multimediali, 10.000 fotografie e documenti storici . E ancora preziosi strumenti ed accessori d’epoca, inedite video-interviste, laboratori didattici.
[caption id="attachment_2878" align="alignleft" width="239"] Un momento dell'inaugurazione[/caption]
È il Gelato Museum Carpigiani, inaugurato nel corso dell’ultimo week end di settembre ad Anzola dell’Emila. Si tratta di una struttura innovativa dedicata all'approfondimento, alla documentazione e alla trasmissione della storia, dei valori e della cultura del gelato artigianale, alimento fresco e di alta qualità che rappresenta l'eccellenza e la creatività del nostro Paese nel mondo.
Diviso in cinque grandi aree, dai pozzi di neve al sorbetto del XII millenio a. C. alle nuove tecnologie degli anni Cinquanta che traghettano il gelato ad essere fiore all’occhiello del made in Italy dei giorni nostri, il Gelato Museum Carpigiani «si propone come punto di riferimento per il settore, vuole
[caption id="attachment_2879" align="alignleft" width="151"] Gelato al parmigiano e aceto balsamico[/caption]
dare radici e valorizzare storicamente questo alimento fresco e di alta qualità ed il mestiere del gelatiere, diffondendone nel mondo eccellenza, creatività e “gusto”», come spiega Romano Verardi, Presidente della Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani.
Intitolato ai i due bolognesi che hanno contribuito a diffondere nel mondo tecnologia, cultura e business del gelato, il Gelato Museum apre a èpochi mesi dalla nascita della Fondazione a oro intitolata. «La sfida è ora riaffermare la memoria per alimentare il futuro, rendendola foriera di progresso, innovazione e nuove conquiste culturali», sitetizza il direttore generale di Carpigiani Group Andrea Cocchi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy