10 Settembre 2014
Bormioli Rocco rafforza la divisione Casa con la nomina di Peter Billiet, manager di profilo internazionale, a Vice President International Sales. Peter Billiet entra nell’azienda di Fidenza con il ruolo di Vice President International Sales
per la divisione Casa con l’obiettivo di incrementare il canale Food Service
La nomina di Billiet rientra nella strategia del Gruppo Bormioli Rocco di rafforzare ulteriormente la propria presenza sul mercato internazionale, concentrandosi su paesi emergenti come Asia, Medio Oriente e America Latina, ma spingendo anche la crescita in aree già presidiate con forte potenziale di crescita come Stati Uniti, Gran Bretagna e Germania.
Con un ampio portafoglio di prodotti in vetro, la Divisione Casa, anche conosciuta nel settore come Business Unit Tableware, ha una forte presenza nei canali Modern Trade, Food Service e Traditional Trade attraverso tre categorie: MyHome, dedicato alla grande distribuzione, MyBusiness, per i professionisti della ristorazione, e Modus Domus, dedicato ai negozi tradizionali di fascia alta e department store.
La produzione dell’area Casa si distingue per l'innovazione stilistica e l'alto livello di differenziazione: dai calici ai bicchieri, dai piatti ai complementi per la tavola, dalle coppe gelato ai prodotti per la conservazione con affermati brand come Quattro Stagioni e Frigoverre.
Con un’incidenza di oltre il 40% sul totale del fatturato del Gruppo Bormioli Rocco e una quota di mercato in Italia pari al 50% del canale grande distribuzione e al 25% nei dipartimenti e punti vendita specializzati negli articoli per la tavola, la divisione Casa ha realizzato un fatturato nel primo trimestre 2014 in crescita di circa il 12% e, nella prima metà dell’anno, ha già registrato un incremento degli ordini acquisti a doppia cifra.
Fra gli obiettivi di Peter Billiet vi sarà anche quello di sviluppare ulteriormente il canale Food Service della divisione, puntando a una più capillare penetrazione nei mercati di riferimento di questo segmento che sanno apprezzare la qualità del made in Italy.
In quest'ottica il gruppo Bormioli Rocco sta investendo sul presidio della fascia alta del mercato Food Service grazie allo sviluppo di nuove collezioni create ad hoc da designer di fama internazionale, come quella dei calici inAlto, firmata da Aldo Cibic, e la collaborazione con autorevoli associazioni e istituzioni impegnate a valorizzare il patrimonio eno-gastronomico Italiano come ALMA La Scuola Internazionale di Cucina italiana, Slowfood e AIS-Associazione Italiana Sommelier.
Peter Billiet possiede una profonda conoscenza del settore, maturata lavorando, a partire dal 2007, per il canale Food Service del gruppo Arc International, prima come Direttore Commerciale Europa e dal 2012 come Vice President Food Service EMEA and Consumer Goods Europe, sviluppando strategie commerciali di successo e consolidando il network di distribuzione a livello internazionale.
Il Gruppo Bormioli Rocco
Bormioli Rocco è da quasi duecento anni ambasciatore del made in Italy nel mondo. Il Gruppo, che affonda le sue radici nella più alta tradizione vetraria italiana, è strutturato in tre Unità di Business: Casa, con un ampio portafoglio di prodotti in vetro per il casalingo e la ristorazione, Pharmaceutical (Glass and Plastic), un’offerta integrata di packaging (flacone in vetro o in plastica, chiusura e accessorio per l’industria farmaceutica), e Food and Beverage, che offre una completa gamma di vasi, bottiglie e soluzioni speciali di packaging per l’industria alimentare. L’azienda è presente con 9 stabilimenti produttivi (7 in Italia e 2 in Francia e Spagna), 2 atelier di decorazione e filiali commerciali in Europa (Italia, Germania, Francia e Spagna), Asia, Stati Uniti e Russia. Bormioli Rocco è oggi di proprietà del fondo inglese di Private Equity Vision Capital e con i suoi oltre 2200 dipendenti e un fatturato di circa 500 milioni di Euro rappresenta una delle realtà vetrarie di maggior rilievo nel panorama internazionale, esportando i suoi prodotti in oltre 100 paesi in tutto io mondo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy