05 Novembre 2014

Apre Meatbar de Milan, il posto ideale per chi ama la carne


Apre Meatbar de Milan, il posto ideale per chi ama la carne

Meatbar de Milan, nato dallo stesso team creativo che lo scorso febbraio ha dato vita a Fishbar de Milan, ha aperto le porte in Via Solferino, 41 a Milano. Questa volta, però, i riflettori sono puntati sulla carne, selezionata e lavorata con passione in tutte le sue declinazioni. In una location suggestiva dove stile industriale, elementi vintage, ricerca di Cattura di schermata (123)materiali e cura dei dettagli si mixano creando un’atmosfera accogliente, Meatbar de Milan porta avanti un nuovo modo di concepire la ristorazione con un menù sorprendente creato con la consulenza del poliedrico chef italo-olandese Eugenio Boer, già protagonista della cucina di Fishbar de Milan.

Un menù che tocca le principali cucine internazionali, dalle chicken wings e ribs americane all'orientale thai soup, dal panino con pastrami ai burritos sudamericani, senza tralasciare snack sfiziosi come le bitterballen olandesi o il crostone con salsiccia mantovana cruda e provola e gli immancabili hamburgers di black angus e di pollo alla brace, da completare a proprio piacimento con condimenti ideati per ogni palato, il tutto accompagnato da salse e contorni preparati giornalmente dagli chef con prodotti freschi, genuini, biologici e di qualità.

Da non perdere le proposte alla brace cotte con il forno Josper, un forno che funziona al 100% con legna e carbone vegetale, per garantire alla carne un gusto e una tenerezza unici. Carni selezionate tra le più pregiate al mondo (Canada Heritage Angus, Black Angus Usa, Irish Aberdeen Angus, Piemonte, Australia) e provenienti da allevamenti eticamente sostenibili, dove gli animali, liberi al pascolo, sono alimentati a base di granoturco e fieno, nel pieno rispetto per l'ambiente, la fauna e la salute dell'uomo.

Offrire prodotti buoni, sani e di origine controllata è la filosofia di Meatbar de Milan che, inoltre, ha deciso di portare in tavola solo pane artigianale preparato con lievito madre. Sulle lavagne, presenti all’interno del locale e aggiornate dagli chef, si possono trovare i tagli di carne speciali del giorno, una selezione di birre artigianali e di vini biologici e biodinamici. La maggior parte delle proposte, segnalata nel menù da una piccola carriola, è disponibile anche take away e per chi, prima di andare a casa, volesse deliziare anche il proprio amico a quattro zampe, è possibile richiedere la Doggy Bag. Meatbar de Milan non è un american bar, non è un ristorante, non è un bistrot, non è un fast food, è tutto quello che si può desiderare di gustare sulla carne.

TAG: HAMBURGER,NUOVI FORMAT,CARNE,MILANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top