10 Novembre 2014

Picard: dall’aperitivo al dolce, i surgelati per la tavola natalizia


Picard: dall’aperitivo al dolce, i surgelati per la tavola natalizia

Picard si prepara a Natale con esclusive specialità proposte all’insegna della qualità dell’alta gastronomia e pasticceria, alla praticità nella preparazione delle portate e all’eleganza che caratterizza sfioziosità innovative per l’aperitivo e per il dessert.

L’aperitivo si tinge di rosa Delicati boccioli al foie gras, preparati con croccante pasta di brick, la sottilissima sfoglia della tradizione mediorientale, colorata naturalmente con succo di barbabietola. Serviti caldi, permettono di gustare a pieno il gusto avvolgente di un aperitivo ideale per imandire la tavola natalizia. Proposti nella confezione da 9 Boccioli al Foie Gras d’aperitivo (peso: 108 g) al prezzo 5,95 euro.

La praticità dei grandi classici Piccoli bocconcini di salmone Picard 2guarniti con formaggio fresco, praticissimi da gustare. Pronti dopo un semplice scongelamento, estraendoli dallo stick, possono essere presentati sulla tavola direttamente con il moderno vassoio rettangolare già incluso. Proposti nella confezione da 8 Campanelline di Salmone con formaggio fresco (peso: 108 g) al prezzo di 8,95 euro.

Nata in Francia ai primi del ’900 come società produttrice e distributrice di ghiaccio, negli anni ’60 Picard avvia la distribuzione dei primi prodotti surgelati, mentre la vera e propria attività di vendita inizierà nel 1971 con un catalogo di ben 300 prodotti. Nel 1974 viene aperto il primo negozio Picard a Parigi, mentre la gamma dei prodotti si estende a 400 referenze. Dalla metà degli anni ’70 fino alla metà degli anni ’80 Picard si espande, riorganizza la sua logistica, crea nuovi depositi, un laboratorio per il confezionamento e il centro di controllo qualità, senza trascurare l’apertura di nuovi punti di vendita. Nel 1994 Picard diviene una filiale del gruppo Carrefour: il ritmo di espansione si farà ancora più frenetico, passando da 15 a 35/40 aperture all’anno. Si festeggiano così i 300 negozi. Nel 1999 Picard arriva anche in Italia, con l’apertura dei primi negozi a Milano e Torino. Oggi, di proprietà di un nuovo gruppo di investitori guidati da Lion Capital, Picard conta oltre 800 punti di vendita in Europa. In Italia, Picard è presente con 38 punti di vendita situati in Lombardia, Liguria, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, che continuano a crescere grazie ad una proposta al passo coi tempi che combina la comodità dei negozi di prossimità con la qualità, praticità e innovazione dei propri surgelati a marchio.

TAG: SURGELATI,DOLCI,APERITIVI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top