24 Novembre 2014

Nuovo pack per Pinot di Pinot, il brand “giovane” di Gancia


Nuovo pack per Pinot di Pinot, il brand “giovane” di Gancia

Pinot di Pinot Brut_75 clPinot di Pinot cambia look: un nuovo pack per il brand più eclettico di casa Gancia. Uno spumante unico, prodotto dalla selezione delle 3 migliori uve Pinot bianco, nero e grigio, si presenta sul mercato nelle versioni brut e rosé con una nuova bottiglia proprietaria, combinazione di eleganza, heritage e innovazione grazie a un design unico ispirato a una storica bottiglia degli anni ’60.

La nuova confezione esalta i colori simbolo delle sue tre uve: il pinot bianco, un uvaggio utilizzato nella produzione di vini fermi e spumanti in tutto il mondo; il pinot nero, uvaggio nobile che richiede una particolare attenzione e capacità in cantina, ed il pinot grigio, per molti anni uno dei vini più “alla moda” che ha aperto la strada alla produzione di grandi referenze fruttate e profumate.Pinot di Pinot Rosè_75cl

Gancia ha deciso di puntare su questo prodotto che, con il suo gusto versatile e moderno, si adatta a tutti i momenti, dall’aperitivo alla cena. Con un consumo fortemente destagionalizzato e una personalità dinamica, Pinot di Pinot mira a consolidare il suo posizionamento nella categoria di mercato dello Charmat secco nel segmento più giovane (25-45 anni) dei consumatori.

«Crediamo fortemente in questo prodotto e proprio per questo vogliamo rilanciarlo a 360° - sottolinea Paola Visconti, marketing manager Gancia -. È un brand storico ed è oggi il prodotto più forte in termini di volume di vendita, fatturato e quota di tutta la gamma Gancia. Stiamo lavorando a un piano di rilancio per il 2015 che vedrà molteplici azioni sia per l’on che per l’off trade».

Pinot di Pinot Gancia, nato nel 1980, è stato il primo spumante a dichiarare in etichetta il nome del vitigno e delle uve con le quali è stato prodotto, dando vita a un nuovo segmento di mercato, quello del monovitigno. Il prodotto è da considerarsi unico in quanto ottenuto dalla selezione delle migliori uve Pinot, con la classica vinificazione in bianco, con pressatura soffice, fermentazione a basse temperature e conservazione a 10°C prima della presa di spuma.

Negli anni Pinot di Pinot si è imposto sul mercato sia attraverso la pubblicità - ne è un esempio il celebre slogan "Io, tu, noi... Emozioniamo" -, sia attraverso le sponsorizzazioni sportive, come l’Off-Shore e il Giro d’Italia a Vela del 1996, per arrivare all’ultima campagna del 2011, rivolta al web e ai nuovi media e mirata al rafforzamento della notorietà del marchio e a destagionalizzare sempre di più il prodotto.

F.lli Gancia & C. SpA fondata nel 1850 da Carlo Gancia, creatore del primo spumante italiano, è leader internazionale nella produzione di spumanti e vermouth. Con 2.000 ettari di vigneti e cinque milioni di kg di uve vinificate, Gancia, con sede a Canelli nel cuore dell’astigiano, produce spumanti, vini e aperitivi distribuiti in oltre 80 Paesi. La gamma di spumanti Gancia varia dal dolce al secco, dal metodo Charmat al metodo Classico con le annate più prestigiose, fermentate per più di cinque anni.

TAG: PINOT,ROSè,BRUT,SPUMANTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top