19 Dicembre 2014
Lo storico panificio Pattini, che da quasi trent’anni accompagna le giornate dei milanesi con il suo pane e i prodotti da forno dolci e salati, ha inaugurato in Corso Buenos Aires, lato Via Petrella, “Pattini Dolciai a Milano”, il cui arredo e progettazione sono stati affidati all’Arch. Giulia Corvi di Costa Group.
Il locale nasce facendo della trasparenza il proprio baluardo. Già dalla strada è possibile infatti vedere gli artigiani lavorare con sapienza per produrre pasta fresca, cotta e condita al momento, e le più golose proposte dolci, come le bombe alla crema di vaniglia. E dall’arredo del locale emerge perfettamente quest’intenzione. Un lungo bancone espositivo in marmo Emperador Dark, profilato da una cornice in ottone anticato, percorre in orizzontale lo spazio, fino a raggiungere il laboratorio a vista in cui nascono i famosi prodotti da forno, proprio come se fosse un unico, grande ambiente. Alle sue spalle si staglia una parete effetto marmo antico attraversata da lamine trasversali, come in un tessuto lavorato dalle mani esperte di un maestro artigiano del cucire. Anche la cucina, dove nasce la pasta lavorata a mano, oltre a una grande varietà di piatti salati, è raccolta in uno spazio realizzato in Corten dove la cuoca imbastisce il suo spettacolo culinario, proprio sotto gli occhi dei clienti.
Alcuni elementi verniciati di un rosso acceso sono disseminati nel locale, al fine di evidenziarne la storia e il valore architettonico. Come l’ampia vetrata industriale che si trova su un lato del negozio o il termosifone in ghisa, elementi originali del palazzo di fine ‘800 in cui sorge il locale. Una fontana di cioccolato e una grande boiserie in legno laccato, che si sviluppa sulle pareti, completano il locale aggiungendo un tocco di raffinata eleganza milanese.
«Il nostro segreto? Il Km zero - spiega Angelo Pattini, titolare dell’azienda e fondatore del primo panificio -. Ogni punto di vendita è fornito di un laboratorio che copre il fabbisogno giornaliero del relativo negozio, in modo da poter assicurare tutti i giorni prodotti appena sfornati. Proprio perché siamo attenti, e ogni volta che ci proponiamo lo facciamo dopo una lunga ricerca, abbiamo scelto Costa Group per seguire l’ideazione del locale, certi di esserci affidati a chi sapeva cucirci addosso il vestito, interpretando al meglio la nostra artigianalità».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy