bevande
16 Gennaio 2015Expo Wine List: stavolta le star sono le bollicine. Sono circa 23 milioni le bottiglie di metodo classico (rifermentazione in bottiglia) prodotte in Italia su circa 440 milioni di spumanti metodo italiano (charmat): 243 milioni di bottiglie di Prosecco Doc, 68 milioni di Prosecco Superiore Docg e 74 milioni di Asti Docg, di queste 7 milioni circa sono Trento Doc, 13 milioni di Franciacorta Docg, circa 350mila bottiglie Alta Langa Docg e il resto Oltrepò pavese Docg e una piccola nicchia è occupata dal Verdicchio.
Cresce il Durello (vicentino) e casi più unici che rari sono i metodo classico da vitigno autoctono, quali Negroamaro (Puglia), Gaglioppo (Calabria) e Nerello Mascalese (Sicilia). Metodo Classico significa soprattutto il successo del territorio che rappresenta, così il Franciacorta, da sempre coerente con le proprie scelte, Docg dal 1997 oggi cresce sia in Italia che all’estero, registrando (rispetto al primo semestre 2013) un incremento del 9,6%. La tipologia più di tendenza è il Satèn, un marchio Franciacorta, che indica uno Chardonnay in purezza brut, più cremoso e affascinante. Gli appassionati prediligono invece i Nature o Pas dosè, cioè bollicine secche (dosage zero) abbinabili a tutto pasto. Incalza il TrentoDoc, trionfo dello Chardonnay di montagna, che grazie all’Istituto Trento Doc, si sta facendo riconoscere nella migliore ristorazione e nei locali di tendenza.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy