11 Marzo 2015
Foodation apre a Milano Briscola - Pizza Society, il primo format di casual dining dedicato al caposaldo della cucina italiana nel mondo: la pizza. Si tratta di una vera e propria confraternita della pizza dove condividere una piacevole serata in compagnia assaggiando i diversi abbinamenti proposti in un ambiente inusuale per una pizzeria. Briscola ha infatti un look metropolitano e minimal basato sui toni del nero, ma contemporaneamente caldo e accogliente.
Il menu mette l’accento sull’aspetto conviviale permettendo di scegliere a coppie di due, fino a otto, tra 16 “pizzine” (18-20 cm di diametro) e 10 “pizzine” stagionali da abbinare tra loro. Le pizzine sono servite in teglie create ad hoc per permettere una facile condivisione. E in un vera propria sessione di #pizzasharing non può mancare nemmeno la brocca da un litro di birra o vino. Ma ci sono anche 3 pizze “personali” classiche - sia nel formato (28-30cm) sia nella scelta degli ingredienti - come Margherita, Bufala e Marinara preparate, come da disciplinare della veracità, con pomodoro San Marzano e fior di latte campano.
La pizza di Briscola è ideale per chi è attento al benessere a tavola: è preparata con farina di grano tenero e ricca di germe di grano vitale che proviene da cereali sani di prima scelta privi di sostanze estranee al frumento, lavati in acqua come si faceva una volta e macinati lentamente senza nessun imbiancamento artificiale. Questa scelta aiuta a conferire alle pizze di Briscola più gusto, più leggerezza e più apporto nutritivo. L’impasto riposa almeno 24 ore con una lievitazione lunga nella meditation room.
Da Briscola è dedicata un’attenzione estrema anche alla pulizia del forno e alla cottura della pizza in modo da poterla servire priva di fuliggine, noto fattore di rischio per la salute. Il primo locale di Briscola, è a Milano in via Fogazzaro 9, tra Porta Romana e P.zza V Giornate. In ogni pizzeria Briscola sarà disponibile anche il take away e la consegna a domicilio, una valida alternativa per chi preferisce mangiare sul proprio divano o per un #pizzasharing a casa.
Foodation è la start up fondata da Riccardo Cortese e Federico Pinna specializzata nella realizzazione e gestione di format di fast casual & casual dining. La qualità dei prodotti utilizzati in cucina, insieme a una grande attenzione per l’arredo dei locali e per la comunicazione, sono il marchio di fabbrica dei progetti targati Foodation. A marzo 2014 la Food Lovers Invest, che fa capo all'acceleratore di start up WithFounders e ad alcuni business angel, ha investito in Foodation, che aveva già in portafoglio i noti marchi Trita e Burbee, con l’obiettivo di contribuire alla crescita, in Italia e all’estero, della società. Con l'ingresso di WithFounders e dei business angel di Food Lovers Invest, Foodation prevede lo sviluppo di nuovi format e dei marchi già in portafoglio, attraverso l'apertura di 15 nuovi locali nei prossimi mesi e la creazione di oltre 100 nuovi posti di lavoro. Da settembre 2014 Foodation ha già dato vita due format: Mariù, kebabberia gastronomica, e Macinata, sarti di burger.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
28/04/2025
Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy