04 Giugno 2015
Dopo l’avvio nel 2014, Metro Italia Cash and Carry lancia una nuova edizione del concorso Metro Horeca Star 2015, completamente incentrata sulla sostenibilità ambientale e sull’importanza di compiere scelte virtuose per la comunità. L’iniziativa è rivolta a tutti i titolari di piccole e micro imprese del settore Horeca che, nel loro business, si fanno guidare anche dal valore della sostenibilità perché convinti che piccole azioni quotidiane attente all’ambiente possano anche rappresentare un investimento, con un grande ritorno nel breve e nel lungo periodo.
«L’anno scorso abbiamo avviato questo concorso per premiare i professionisti dell’Horeca più virtuosi e innovativi e intraprendere insieme un percorso all’insegna di uno sviluppo sempre più responsabile e sostenibile - dichiara Claude Sarrailh, amministratore delegato di Metro Italia -. In questa seconda edizione, nell’anno di Expo, abbiamo voluto puntare ancora di più sull’importanza della sostenibilità ambientale, che è da sempre uno dei due pilastri della responsabilità sociale di Metro. Siamo convinti che gli attori dell’Horeca sentano molto vicine queste tematiche e abbiano tanto da raccontarci».
Per partecipare è sufficiente presentare un progetto - già attuato o in fase di definizione - che abbia come obiettivo il miglioramento dell’impatto ambientale della propria attività. Ai concorrenti è chiesto di raccontare come il loro progetto potrà portare valore alla comunità, anche attraverso l’applicazione di uno o più principi del Decalogo Metronomo 2014, suggerimenti e azioni concrete a basso investimento che Metro ha redatto insieme a Iefe Bocconi, il Dipartimento Energia e Ambiente dell’Università Bocconi, per aiutare a rendere più sostenibile la propria attività.
Pochi e semplici i passi: a partire dall’1 giugno e fino al 31 luglio si potrà compilare un format sul sito www.metro.it per raccontare il proprio progetto. Dopo l’iscrizione, si potrà condividere il progetto sui social network, invitando clienti e amici a farsi votare. I 50 progetti di sostenibilità più votati saranno valutati da una giuria qualificata che eleggerà, entro ottobre 2015, i tre vincitori che si saranno contraddistinti per la qualità della propria idea, l’innovazione e il livello di concretezza e fattibilità.
Al via anche METROnomo 2015
Insieme all’avvio di questa 2° edizione, riparte anche il nuovo progetto dell’Osservatorio METROnomo 2015 in collaborazione con Iefe, che studierà quest’anno il tema della tracciabilità degli alimenti nell’Horeca, quale volano di qualità sostenibile.
Questo progetto, come la creazione dell’Osservatorio, nasce dall’impegno di Metro nel continuo ascolto dei suoi clienti, finalizzato ad andare sempre più incontro alle loro esigenze e creare insieme un percorso di crescita di valore. Come detto, quest’anno, in particolare, l’insegna vuole indagare la tracciabilità degli alimenti, tema molto sentito dai professionisti dell’Horeca e ormai ampiamente presente anche nell’agenda politica e nella testa dei consumatori: in tutte le più recenti indagini, infatti, quasi la totalità degli intervistati, con variazioni minime, ritiene che sicurezza e tracciabilità alimentari siano molto rilevanti.
Proprio partendo da questo dato e da un continuo confronto con i clienti, METROnomo indagherà quindi la relazione dei professionisti del settore con il tema della tracciabilità alimentare e il loro livello di coinvolgimento nei confronti dello stesso. Il tutto all’interno dell’attuale quadro normativo, al fine di creare una mappa delle iniziative e delle eccellenze italiane ed estere. Nello specifico, l’attività consisterà nella elaborazione, sviluppo e redazione di indicazioni gestionali ed operative a beneficio degli esercenti delle piccole e micro imprese del settore Horeca, clienti di Metro Cash and Carry, utili a promuovere scelte consapevoli e ad adottare soluzioni innovative per far fronte alla domanda espressa dai clienti finali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy