attrezzature

25 Giugno 2015

Aristea, scommette sui bicchieri in Pet. E vince


Aristea, scommette sui bicchieri in Pet. E vince

Aristea, tra i leader in Italia nella produzione di articoli monouso in plastica, è stata la prima azienda italiana a produrre una gamma vasta ed articolata di bicchieri in PET. Una scommessa importante iniziata nel 2008, quando l’azienda ha realizzato un importante investimento che si è concretizzato in un moderno complesso industriale dotato delle più avanzate tecnologie nel campo dell’estrusione e della termoformatura in PET.

Oggi la scommessa è stata vinta e la gamma dei bicchieri è stata lanciata da Aristea sul mercato nazionale ed internazionale. La linea si compone di ben nove referenze diverse per capacità e dimensioni. Un assortimento, quindi, che spazia dal 200 al 630 cc in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del consumatore: dal classico bicchiere d’acqua alla pinta per la birra.

Aristea punta sulle caratteristiche proprie del PET che coniuga infrangibilità, trasparenza, brillantezza, consistenza, disimpilabilità e soprattutto l’eco sostenibilità del materiale, perché facilmente riciclabile grazie anche alla filiera della raccolta differenziata delle bottiglie di plastica dell’acqua minerale e non solo.

Schermata 2015-06-24 a 15.56.48

Caratteristiche che, in definitiva, rendono il bicchiere in PET di Aristea un prodotto unico assolutamente diverso dagli altri presenti sul mercato.

I lusinghieri risultati conseguiti ed il significativo trend di crescita, sinonimo di elevato gradimento da parte del consumatore, hanno spinto Aristea ad implementare ulteriormente la gamma, affiancando alle referenze tradizionali trasparenti i nuovi articoli in quattro colorazioni di tendenza, oltre ai coperchi per bicchieri, alle coppette ed alle insalatiere trasparenti.

UNA SCELTA PER L’AMBIENTE

Aristea, da sempre sensibile alle tematiche ambientali, come testimoniano le certificazioni ambientali di sistema ISO 14001 e EMAS, ha individuato nel PET un’ulteriore occasione di investimento per l’Ambiente:  dal 2012 l’azienda ha avviato la produzione di una nuova gamma di prodotti ancora più eco-sostenibili contenenti plastica riciclata da post consumo (R-PET), che hanno ottenuto il marchio di conformità ecologica “Plastica Seconda Vita” (PSV  food contact, mix eco)  dell’IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo), attraverso gli audit di certificazione eseguiti dall’IIP (Istituto Italiano Plastici).Con l’utilizzo di R-PET Aristea chiude il ciclo virtuoso della filiera del riciclo della plastica.

TAG: AZIENDE,BICCHIERI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top