29 Luglio 2015
Sotto il segno distintivo del “Design del Gusto”, il concetto divenuto strategia che nasce dal connubio tra immagine e gusto, Mionetto presenta ai wine lovers Avantgarde Collection, la nuova linea dedicata in esclusiva al canale Horeca.
“Essere un passo avanti, sempre” questa è la filosofia che, come si evince già dal nome, ha ispirato Mionetto nel dar vita ad una nuova Collection di alto livello, nata per incarnare i valori della storica Cantina: tradizione, premium quality, piacevolezza e stile. Vino di punta della linea è il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, spumante extra dry dal profumo e sapore di mela acerba, cui si affiancano il Prosecco DOC Treviso Extra Dry e il Prosecco DOC Treviso Brut, due vini ottenuti da uve dell’area DOC Treviso, da sempre vocata alla coltivazione del famoso vitigno. Completa la collezione il Moscato Dolce, spumante elegante, dolce e delicato dal profumo persistente che esalta la fragranza dell’uva moscato.
«Avantgarde Collection combina i valori del marchio e la storia della cantina Mionetto armonizzando elementi secolari di tradizione e qualità con una veste dai segni innovativi rivolti al futuro, secondo una filosofia propria di una marca che vuole essere sempre in prima linea nell'anticipare mode, tendenze e gusti» dichiara Paolo Bogoni, chief marketing officer e management board executive di Mionetto.
Ogni bottiglia è una piccola opera d’arte che appaga l’occhio di chi la guarda, perché bere non è semplicemente un atto pratico e comune, ma un piacere da condividere con chi si ama, un modo per socializzare o per celebrare un momento speciale, sempre con un tocco di eleganza.
Avantgarde Collection conferma ancora una volta quanto il mondo Horeca sia al centro delle offerte di alta qualità di Mionetto. Un canale storico verso il quale la Cantina ripone particolare attenzione al fine di garantire una costanza del livello qualitativo, dallo stile all’esperienza degustativa. Un’attenzione che fa parte del Dna di Mionetto e che offre alla ristorazione il valore aggiunto di un brand capace di esprimere una personalità unica nella categoria e sempre un posizionamento premium.
Tra le prime cantine della denominazione ad esportare il Prosecco negli Stati Uniti, è oggi una tra le più importanti realtà vinicole italiane nel panorama internazionale. Dal 2008 fa parte del Gruppo tedesco Henkell & Co. Gruppe, uno dei maggiori produttori europei di bollicine. L’acquisizione ha portato grandi opportunità di crescita, sia in termini di mercato, sia da un punto di vista interno, organizzativo e gestionale. Un cambiamento nel segno della continuità, come dimostra la decisione di delegare ad un top management italiano la gestione dell’azienda. Alla guida di Mionetto un management board composto da Alessio Del Savio (consigliere delegato, direttore tecnico ed enologo), Paolo Bogoni (chief marketing officer), Robert Ebner (direttore generale vendite) e Marco Tomasin (chief financial officer).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy