27 Agosto 2015

Cucina e benessere: l'Aloe Vera


Cucina e benessere: l'Aloe Vera

gregori-nalonGli ingredienti funzionali cominciano oggi a essere presenti anche tra i fornelli degli chef. Ed è per questo che ne parleremo. Cominciamo dall’Aloe Vera (nel mio sito trovi moltissime informazioni), una pianta incredibile per i suoi effetti benefici. Usata da secoli è una pianta dedicata alla cura e purificazione del nostro corpo. Ma non solo: è benefica per le ferite, ottima per gli organi, eccezionale per riequilibrare il nostro sistema intestinale, che a sua volta, regolando in modo perfetto la “macchina uomo”, rende il nostro sistema immunitario più forte. Questa pianta contiene infatti circa 200 principi e composti attivi e più di 75 nutrienti (enzimi, minerali, vitamine, e altro). È un eccezionale integratore alimentare: depurante e stimolatore del sistema immunitario, sulla pelle è lenitivo, protettivo, coagulante.

IN CUCINA - Nella mia esperienza culinaria di chef, utilizzando e praticando, nonché divulgando la cucina dei cinque elementi, conosco l’Aloe Vera da moltissimi anni, ma solo in tempi più recenti l’ho inserita direttamente nelle pietanze, creando ricette esclusive, semplici, uniche, con gusto e sapore. Volevo infatti capire come sfruttare al meglio le sue proprietà. Dopo prove e sperimentazioni, ho compreso che meno l’aloe vera tocca il calore meglio è. Da qui è cominciato un percorso per ricavarne il massimo. L’ho sperimentata prima in olio emulsionato, quindi in salse tipo maionese, yogurt ecc. aggiungendola a fine preparazione. Abbinata poi a erbe, aromi, spezie, ne esalta il sapore. Sono passato poi a mettere l’aloe vera in sughi delicati di pesce, unendo a un piatto normale, classico, qualche cucchiaiata di aloe vera, e mantecando il sugo con la pasta. Risultati eccellenti. Ulteriori prove con carni di pollo, di tacchino, di manzo, vitello e via via con moltissime altre preparazioni hanno fornito risultati interessanti. Messa alla fine dunque e mantecando il cibo, ne esce un aroma incredibile, particolare, ricco. La cosa più esaltante è che in alcune preparazioni dona freschezza alla pietanza, ma difficilmente si sente il suo tipico sapore.

L’Aloe Vera nei piatti aiuta moltissimo a far assimilare alcuni principi nutritivi, purifica e rende fluido il corretto funzionamento intestinale, senza peraltro intaccare il sapore, anzi lo esalta rendendo unico ogni piatto. Altre ricette su gregorichef.it.

La ricetta: tagliolini alle olive nere, gamberi e Aloe Vera

TAG: BENESSERE,CUCINA,GREGORI NALON,ALOE VERA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top