23 Settembre 2015

Gelato, tra gusti classici e di tendenza. L’analisi di Iginio Massari


Gelato, tra gusti classici e di tendenza. L’analisi di Iginio Massari

Quello del gelato è un settore di grande rilevanza che sta cambiando pelle non solo nei gusti, ma anche nei format. Due le tendenze principali: da un lato il moltiplicarsi delle gelaterie trendy, molto attente al layout e all’esperienza sensoriale totale del consumatore; dall’altro il diffondersi dei network di gelaterie, indipendenti ma accomunate da un’immagine e una base di prodotti comuni. Due tendenze che spesso si sovrappongono, dando origine a veri e propri brand anche in formato esportazione. Novità che sono però costruite sulla grande tradizione italiana – dopotutto, il gelato lo abbiamo inventato noi. Ma anche con il divertissement di avere osato per una volta un gelato fuori dal comune, nel gusto ma anche nella presentazione, come sottolinea il Maestro Iginio Massari, più volte vincitore della Coppa del Mondo: “In Italia il mondo del gelato è molto particolare. In passato il gelato era il cono. C’è sempre spazio per il gelato, che rappresenta un mondo non così complesso tecnicamente. La manualità nelle presentazioni, nella realizzazione di torte gelato necessita di più anni di esperienza”. “Il futuro del gelato è rappresentato dalla possibilità di essere innovativo nella tradizione - aggiunge Massari -. In Italia ci sono oggi 200 e passa gusti, ma i gusti più amati sono: crema, fiordilatte, crema nocciola, cioccolato, frutti di bosco, frutta. Gusti come il gelato al parmigiano, agli asparagi rispondono all’assaggio per curiosità, li si prova una volta e poi si richiedono i gusti tradizionali”. Anche per Ferdinando Buonocore, eletto Maestro del Gelato 2014, “le tendenze evidenziano la presenza dei grandi gelati classici. I gusti tradizionali come la nocciola, il pistacchio, la crema, il limone, la fragola sono sempre richiesti. Comunque, in base alla zona di appartenenza c’è la tendenza a valorizzare i prodotti del territorio, con un ritorno alle origini, in un’ottica a Km 0”.

Gelato italiano, ghiaccio bollente!

Gelato: artigianalità hi-tech, il non-contrasto vincente

TAG: GELATO,OSSERVATORIO HOST,HOST 2015,IGINIO MASSARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top