25 Settembre 2015
Gusto e salute: un binomio quasi impensabile al ristorante. Invece, la rivoluzione nel segno del mangiar sano, senza rinunciare ai piaceri della tavola, è già una realtà. Almeno per i ristoratori del Buon Ricordo, che hanno lanciato il progetto di mettere in carta, a fianco dei loro tradizionali menù, il Menù della salute, ovvero piatti di alta cucina gustosi e salutari nel medesimo tempo, particolarmente attenti – negli ingredienti e nella preparazione - alle regole del mangiare sano. E hanno deciso di supportate la campagna Il Gusto di Stare bene indetta dalla Fondazione ProADAMO Onlus per promuovere la consapevolezza di una corretta alimentazione attraverso le buone abitudini alimentari. Calibrati e "parchi" di calorie, certificati da nutrizionisti e ricercatori, i menù saranno realizzati dagli chef del Buon Ricordo: saranno rivisitazioni in chiave contemporanea delle tante cucine e delle innumerevoli specialità del territorio italiano. In tavola, quindi, ci saranno ingredienti freschi e di ottima qualità, di stagione, con ampio utilizzo di spezie e aromi.
Ancora, a tutti i clienti dei locali del circuito sarà regalata una guida all’alimentazione, ricca di consigli utili e dritte sullo stare bene.
“In linea con le ultime opinioni di autorevoli nutrizionisti, vogliamo concretamente dimostrare con le nostre cucine che per mantenere un buon stato di salute non occorrono diete estreme (coercitive, di moda certamente, ma spesso effimere), ma piuttosto un’alimentazione corretta che deve tener conto di alcuni semplici accorgimenti e va abbinata, ovviamente, al movimento – dice Ovidio Mugnai, presidente dell’Unione Ristoranti Buon Ricordo – Da sempre ci battiamo per la qualità del cibo, per il piacere della convivialità a tavola. Il sapore di un cibo che piace sazia più della quantità: per far star meglio chi siede alle nostre tavole, nei Menù della salute previlegeremo il gusto, l’equilibrio e la varietà delle porzioni, la stagionalità dei prodotti, gli abbinamenti corretti fra gli alimenti, l’uso limitato dei grassi, meglio se vegetali".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy