bevande
26 Settembre 2015Lo storico birrificio scozzese Wellpark Brewery di Glasgow, con alle spalle oltre 400 anni di produzione, lancia sul mercato italiano una bottiglia “serie limitata” di Tennent’s 1885 Lager Gluten Free, la birra senza glutine che tutti possono bere: celiaci e intolleranti al glutine compresi. Scopo di tale operazione è quello di sostenere la ricerca a favore del Centro per la Prevenzione della Malattia Celiaca – Fondazione IRCCS Ca' Granda del Policlinico di Milano.
L'iniziativa è stata presentata nel corso della serata organizzata il 22 settembre presso lo Sloan Square, in occasione della Milano Beer Week. Gli ospiti hanno assistito allo show cooking gluten free dello chef Marcello Ferrarini in abbinamento a Tennent’s 1885 Lager Gluten Free. Presente anche il dottor Luca Elli, che gestisce il Centro per la Prevenzione della Malattia Celiaca del Policlinico di Milano.
Dopo due anni di distribuzione in Italia – con grande successo – della prima birra senza glutine prodotta dalla casa scozzese, Tennent’s Authentic Export ha deciso di sposare questo progetto per sostenere la ricerca in ambito molecolare, che risulta di fondamentale importanza per la comprensione dei meccanismi alla base della malattia celiaca, la quale registra nel nostro paese una costante e preoccupante crescita. Ricordiamo che in Italia il numero stimato di celiaci è di oltre 600.000 persone e le diagnosi di intolleranza al glutine aumentano del 10% all’anno; si valuta che oggi una persona su 100 lo sia.
Dare un aiuto concreto a centri specializzati come questo significa migliorare la comprensione dei micro RNA non codificanti che regolano l'espressione genica di molte proteine coinvolte nello sviluppo e nel metabolismo cellulare, nella fibrosi e nella funzione immune. Si tratta di un altro passo per realizzare un sogno, trovare una soluzione al problema della celiachia.
«Il progetto che vogliamo ampliare grazie a tale donazione riguarda la individuazione di alcuni marcatori (biomarkers) presenti nel sangue periferico dei celiaci che ci consentano di valutare la presenza di tale disturbo autimmune saltando la biopsia duodenale e la gastroscopia» dichiara Luca Elli. «Inoltre questi markers potranno anche darci degli indizi riguardo la prognosi e lo sviluppo di possibili comorbidità».
La gamma Tennent’s Authentic Export è importata in Italia da Interbrau.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy