webinar
05 Ottobre 2015Non importa se sia un piccolo Apecar o un truck superattrezzato con cucina a bordo: la febbre da street food dilaga in tutta Italia sulla scia del successo ottenuto in altri Paesi europei, contagiando anche i palati più raffinati. Ma quali sono le opportunità di business? E quali i problemi che deve affrontare chi decide di affacciarsi a questo mercato emergente?
Paolo Sappino, amministratore delegato di Food Truckers Italia, Antonio Dell’Ermo, street chef di Bello & Buono e Pedro Hernandez, fondatore di El Caminante, intervistati da MixerPlanet concordano: vietato sottovalutare la burocrazia, in particolare in campo igienico-sanitario e in tema di occupazione del suolo, con norme che spesso cambiano da regione a regione o addirittura da comune a comune. E se l’investimento iniziale può essere contenuto (si parte dai 30mila euro per un Apecar), bisogna tenere conto dei costi di gestione e soprattutto essere pronti a impegnarsi in prima persona anche per 12 ore al giorno, se si vuole raggiungere il break-even in tempi brevi. E fra i possibili rischi non vanno dimenticate le condizioni meteorologiche avverse...
GUARDA LE VIDEOINTERVISTE ESCLUSIVE
[embed width="560"]https://youtu.be/xoLL2MIiVRg[/embed]
Intervista a Federico Trotta (Food Truck Festival): street food? Sì ma non in strada. VIDEO
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy