29 Agosto 2013
Acqua Minerale San Benedetto consolida i propri legami con il mondo del cinema, approdando alla Mostra del Cinema di Venezia appena inaugurata, in qualità di partner della Venice Movie Stars Lounge, l'area di lavoro che ospita le attività stampa dei più importanti film presentati al Festival. La lounge, all’interno del prestigioso Hotel Villa Laguna al Lido di Venezia, offre ad attori e professionisti dell'industria cinematografica un luogo esclusivo ed ideale per le interviste e conferenze stampa.
L’acqua minerale e l’intera gamma di bevande analcoliche San Benedetto saranno servite nella lounge che ospita le attività stampa ed i cast dei principali film in concorso alla kermesse.
Sul fronte industriale, invece, l’azienda veneta ha annunciato la realizzazione di un nuovo stabilimento per l’imbottigliamento dell’acqua minerale della sorgente Mercure a Viggianello, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino in Basilicata, confermando il forte legame e l’impegno nei confronti del Paese, nonostante il difficile contesto economico.
L’apertura di un nuovo stabilimento dedicato a questa categoria, a rafforzamento della propria presenza nel Sud Italia, rappresenta una scelta importante, coerente con la strategia del gruppo di valorizzare le realtà delle reti di acque locali di alta qualità, fortemente radicate nel territorio nazionale, avvicinando così l’azienda ai consumatori.
L’impianto di Viggianello, progettato interamente dal Gruppo San Benedetto, occuperà una superficie di 32 mila metri quadrati e prevede inizialmente la realizzazione di una linea d’imbottigliamento con una capacità produttiva di 150 milioni di bottiglie l’anno , nei formati da mezzo litro, 1 Litro, 1,5 Litri e 2 Litri.
[caption id="attachment_8585" align="alignright" width="200"] Enrico Zoppas, presidente Acqua Minerale San Benedetto S.p.A.[/caption]
«Il progetto Viggianello rientra in una visione strategica più ampia nel rispetto della mission aziendale “Risorse per La vita”. Ciò porta San Benedetto – ha detto Enrico Zoppas, Presidente del gruppo – da una parte, a metter in primo piano la valorizzazione di un dono prezioso che abbiamo ricevuto dalla natura, dall’altra tutta una serie di comportamenti virtuosi che ci consentano di salvaguardare il territorio che la circonda per garantire che tale dono prezioso possa arrivare anche alle generazioni future nella sua integrità e nelle sua purezza. Questo ci ha consentito di ridurre le emissioni complessive di CO2 del 30% in 4 anni e di introdurre sul mercato il nuovo "Progetto Eco-Green", primo esempio di una linea di formati di acqua minerale a C02 compensata, che oggi si fregia, prima in assoluto, del Marchio di Qualità Ambientale del Ministero dell’Ambiente. In tal senso Viggianello è un’ulteriore testimonianza concreta della volontà, per un’azienda Veneta come la nostra, di essere più vicini ai mercati del Centro-Sud riducendo sensibilmente i trasporti e contribuendo ad un'ulteriore abbattimento dell'impatto ambientale complessivo del gruppo».
Il piano industriale prevede un investimento di 12 milioni e 391 mila euro, con un contributo di 3 milioni e 391 mila euro da parte della Regione Basilicata, ed un occupazione iniziale di circa 15 persone, destinata a crescere nel corso degli anni.
Si prevede che l’impianto sarà operativo a settembre 2014
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy