21 Ottobre 2015
Il business che ruota intorno alla consegna a domicilio di pasti si sta rivelando un piatto ricco, tanto che anche un palyer mondiale dell’ecommerce come Amazon non ha potuto sottrarsi al suo richiamo, dando il via a un progetto di restaurant delivery. L’iniziativa è partita circa un mese fa dalla città natale della multinazionale, Seattle, per approdare proprio in questi giorni anche a Portland. Ma l'apertura del servizio in queste due città pare soltanto il primo passo di una strategia di sviluppo a ben più ampio respiro.
Il sistema fa leva del resto su una meccanica molto semplice: gli utenti abbonati a Prime Now (applicazione per iOS e Android), dopo aver inserito il loro codice di avviamento postale, possono visualizzare i ristoranti affiliati ad Amazon per la consegna a domicilio e procedere quindi con l’ordine. La consegna avverà poi nell'arco di un’ora (al costo di 7,99 euro) o di due ore (gratuita). E nell’attesa, i clienti possono tenere traccia dello stato della spedizione, così da preparare eventualmente la tavola.
I ristoranti - osserva il sito techcrunch.com - avranno il vantaggio di essere segnalati presso la platea dei “migliori” acquirenti di Amazon, cioè di coloro che pagano la tassa annuale di 99 dollari per prendere parte al programma di membership Amazon Prime.
L’offerta di Prime Now mette il colosso statunitense in più stretta concorrenza con altri servizi di consegna a richiesta, come UberEATS, Postmates o Instacart, per citarne alcuni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy