bevande

09 Novembre 2015

Best Italian Berr: pluripremiata la Birra Antoniana


Best Italian Berr: pluripremiata la Birra Antoniana

Il Best Italian Beer, concorso patrocinato dal Ministero dell'Agricoltura e rivolto a tutti i produttori di birra artigianale italiana, consacra Birra Antoniana nell’Olimpo delle migliori produzioni nazionali, che in questa edizione è stata pluripremiata.

Obiettivo del concorso era l’individuazione delle migliori specialità suddivise per stile. Le birre più votate hanno ricevuto, nell'ordine, il “Luppolo d'oro", il “Luppolo d'argento" e il “Luppolo di bronzo". Inoltre, a partire da quest’anno, è stato introdotto un nuovo premio speciale, il "Packaging Beer Award", che valorizza quei birrifici che rivolgono particolare attenzione al packaging e, più in generale, all'immagine del prodotto.

Il birrificio di Villafranca Padovana, pluripremiato, si è aggiudicato ben due Luppoli d’oro, due Luppoli d’argento, un Luppolo di bronzo e, in ultima, il premio speciale Packaging Beer Award, classificandosi al terzo posto della categoria 33cl.

Ma scopriamo ora chi sono le specialità vincitrici.

Luppolo d’oro è stata proclamata Birra Antoniana Stile Vienna, risultata la migliore nell’omonima categoria. Si tratta della prima referenza prodotta dal birrificio sin dalla sua nascita. Colore oro antico dai riflessi ramati, schiuma fine e compatta in un corpo morbido e avvolgente con note di malto, caramello e biscotto. 5.4% vol.

Il secondo oro se lo aggiudica Eremitani, in origine specialità invernale del birrificio e oggi disponibile tutto l’anno. Nella categoria English Old (Strong) Ale, con i suoi 6.3 gradi, Eremitani si è distinta per il profumo intenso, il colore rosso-ramato e quei sentori di caramello che evolvono in un finale al gusto di mandorla.

I due argenti sono andati a Birra Antoniana Portello, nella categoria Belgian Gold Ale, e a Pasubio, per lo stile Pilsner. L’elegante Portello profuma delicatamente di coriandolo e bucce d'arancia, con note di caramello e chiodi di garofano. Avvolgente e speziata, dimostra una forte personalità dovuta anche al generoso grado alcolico che si attesta a 6.5 gradi. Ma a non passare inosservata nella sua categoria è anche Pasubio, caratterizzata da malti Pilsner e Vienna e da un irresistibile bouquet dato da ben cinque luppoli differenti. Equilibrata, secca e decisamente invitante nei suoi 4.5 gradi alcolici.

Nella categoria Saison, al terzo posto troviamo una birra brassata con una materia prima molto speciale: il grano Timilia del Pane Nero di Castelvetrano, Presidio Slow Food. Il nome di questa specialità “Luppolo di bronzo” è Birra Antoniana Ponte Molino, corpo snello e accattivante con un bouquet di scorza d’arancia dolce, coriandolo e fiori bianchi. 4.5 gradi di freschezza fruttata e speziata color oro antico.

Infine, il premio speciale packaging, un’onorificenza che ad Antoniana, che idea e sviluppa internamente tutte le sue etichette, sta molto a cuore. Per la categoria 33cl, il terzo posto è di Birra Antoniana ai Tadi, Blanche raffinata dalle note fresche e agrumate con un finale speziato. I colori della sua etichetta richiamano l’azzurro del cielo a primavera, il sole alto e luminoso, e le prime fioriture dei papaveri tra le spighe che annunciano la maturazione del frumento, ingrediente principe dello stile Blanche.

TAG: BEVERAGE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top