12 Novembre 2015

Matteo Schianchi con il Negroni Chinato nel The 101 Best New Cocktail

di Nicole Cavazzuti


Matteo Schianchi con il Negroni Chinato nel The 101 Best New Cocktail

Il barman Matteo Schianchi, 28 anni, fatica a trattenere la soddisfazione. E ne ha tutte le ragioni. “Il mio Negroni Chinato sarà inserito nel mitico libro The 101 Best New Cocktail!", racconta con entusiasmo questa giovane promessa del bere miscelato che vive e lavora a Reggio Emilia. Chiamato alla guida del nuovo lounge bar Ivy, appena aperto nella sua città da Corrado Montagna, il cestista Giorgio Boscagin, il calciatore Andrea Costa, Patrizio Verri e Francesca Giaroli, Matteo ha alle spalle anche due anni al W Hotel di Londra.

schianchiParlaci del tuo Negroni Chinato.
È un twist on classic, ovvero una rivisitazione del leggendario Negroni, che ho presentato al Martini Grand Prix di Roma. Ho sostituito il Campari bitter con le note speziate del liquore alla China che lo rende più "dolce" e aromatico e ho aggiunto tre gocce di Bitter al Pompelmo che gli danno la giusta freschezza. Va mescolato con ghiaccio, servito in una coppetta Martini e guarnito con una scorza di pompelmo.

Martini Grand Prix di Roma è tra i più prestigiosi concorsi internazionali riservati ai barman. Tu quando hai iniziato a dedicarti alle gare?
Nel 2008, per curiosità, mi iscrissi all’Absolut Talent Show. Ho capito subito che le competizioni sono ottime occasioni per imparare e per confrontarsi con i colleghi del settore.

matteo barmanQuali qualità servono per emergere nelle competizioni?
È essenziale riuscire a controllare le proprie emozioni, dimenticarsi di essere sotto esame e avere una buona dialettica. Nella presentazione dei distillati, poi, è importante non solo raccontarne la storia, ma anche chiarire perché si è scelto di abbinarli. E ancora: bisogna calibrare al millimetro gli spirits e, infine, cercare di stupire la giuria ma sempre nel rispetto della tradizione del drink.

Talent e show cooking rappresentano per gli chef un’occasione di business golosa. Credi che il fenomeno riguarderà anche i barman in futuro?
Sicuramente, in parte il processo è già avviato. Si tende a valorizzare di più la professione del barman e in futuro ci saranno più occasioni per diversificare la nostra attività.

Quali sono i cocktail più richiesti a Reggio Emilia?
I classici Sprizt e Hugo, senza dubbio. Detto questo, io cerco sempre di invogliare la clientela a provare alternative inedite. Il Negroni Chinato, per esempio, è stato accolto con entusiasmo e dopo la notizia del suo inserimento nel libro The 101 Best New Cocktail è diventato quasi di moda!

Chi sono i tuoi barman di riferimento?
Leonardo Leuci, Antonio Parlapiano e tutta la family del Jerry Thomas, Patrick Pistolesi, Salvatore Calabrese e Peter Dorelli.

La tua opinione sulla miscelazione molecolare?
Se mi dici miscelazione molecolare, penso subito al maestro Dario Comini che, per me, non è solo un barman eccellente, ma anche uno scienziato nonché un mito vivente. La miscelazione molecolare secondo me è interessante e curiosa. Tuttavia, a dire il vero, io sono un nostalgico degli anni ’20 e i drink preferisco berli piuttosto che mangiarli.

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,MATTEO SCHIANCHI,NEGRONI CHINATO,LOUNGE BAR IVY,THE 101 BEST NEW COCKTAIL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top