bevande
11 Febbraio 2016Nel 2015 i turisti italiani e stranieri hanno speso per cibo e bevande circa 26 miliardi di euro su un totale di 75 miliardi del fatturato turistico complessivo. Circa un terzo della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia è stato destinato quindi alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per acquistare prodotti enogastronomici. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata in occasione dell'apertura della Bit, la Borsa internazionale del Turismo (in scena a Fieramilano dall'11 al 13 febbraio), a commento dei dati sui viaggi e vacanze degli italiani nel 2015 divulgati dall'Istat che evidenzia un effetto Expo sugli spostamenti. Il cibo - sottolinea la Coldiretti - si consolida come componente determinante della vacanza Made in Italy. Complessivamente - stima la Coldiretti, come riporta Askanews - tra il consumo di pasti nella ristorazione (14 miliardi) e l'acquisto di prodotti alimentari nei negozi e nei mercati (12 miliardi), i turisti italiani e stranieri hanno speso per cibo e bevande circa 26 miliardi di euro su un totale di 75 miliardi del fatturato turistico complessivo. Si tratta della principale voce del budget delle vacanze che - precisa la Coldiretti - ha superato persino quella dell'alloggio. Un risultato reso possibile dal primato nell'enogastronomia conquistato dall'Italia che - continua la Coldiretti - puo' contare sul primato europeo con 280 prodotti a denominazione di origine (Dop/Igp) riconosciuti dall'Unione, 405 vini Doc/Docg, quasi ventunmila agriturismi e oltre 6.600 fattorie dove acquistare direttamente dagli agricoltori di Campagna Amica, senza dimenticare le centinaia di citta' dell'olio, del vino, del pane ed i numerosi percorsi enogastronomici, feste e sagre di ogni tipo. Una passione che riguarda anche l'acquisto di souvenir con piu' di un italiano su quattro (28 per cento) che - conclude la Coldiretti - torna a casa con specialità alimentari tipiche da gustare al rientro o da donare a parenti ed amici.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/04/2025
Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...
08/04/2025
No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
08/04/2025
Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy