RICERCA


Cancella Filtri
05/05/2021

Pass vaccinale: da metà maggio l’Italia riapre ai turisti stranieri

Anticipando il green pass di matrice europea, l’Italia si prepara ad aprire le porte ai turisti: nessuna quarantena per entrare nel nostro Paese ma un pass che attesti l’immunità o la...

26/02/2019

Ristorazione: passaggio generazionale, vietato improvvisare

Un esercito di aziende, imprese, alberghi, ristoranti, moltissimi nati negli anni ’60 e ’70, sono giunti alla tappa del passaggio di consegne in Italia. Paese che invecchia: basti pensare che da...

A cura di Anna Muzio

12/12/2018

Do you eat English? Lingue straniere: opportunità e scogli da superare

Lo dicono addirittura Confturismo e Confcommercio, citandosi in un recente rapporto dello scorso mese di marzo, presentato all’annuale simposio Confindustria (che ha commissionato il tutto) di...

A cura di Andrea Matteucci

26/01/2018

Conto salato a Venezia, Fipe invita i turisti a degustare la fiorentina

"Inviteremo a Firenze i quattro turisti giapponesi per degustare il nostro piatto più tipico nientemeno che presso l'Accademia della Fiorentina. Desideriamo far comprendere loro, prima che rientrino...

25/10/2017

Nelle Langhe cercasi disperatamente cuochi, barman e personale di sala

Se cerchi lavoro nella ristorazione e nell'ospitalità, vai nelle Langhe. Il Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero, insieme con l'Associazione Commercianti Albesi e l'Apro Accademia...

01/09/2017

Corso Fipe per guide turistiche: un mondo di eccellenze svelato in 32 ore

Fipe conduce le guide turistiche alla scoperta delle eccellenze locali della ristorazione con un corso di 32 ore diviso in due parti: una serie di lezioni in aula con chef stellati che a Milano erano...

A cura di Anna Muzio

13/04/2017

Vacanze italiane, per gli stranieri sono viaggi di "gusto"

Non c'è vacanza in Italia senza almeno una "memorabile esperienza del gusto" legata alla cucina italiana, che sia in trattoria o da uno chef stellato, o alla visita di una cantina. La pensa così,...

21/02/2017

Italia, la mecca delle vacanze enogastronomiche. 8,1 il voto

L’Italia è una delle mete enogastronomiche maggiormente apprezzate dal viaggiatore straniero desideroso di entrare in contatto con il nostro territorio e le sue tradizioni. Secondo la Banca...

24/01/2017

Cogne, in inverno neve fa rima con esperienze gastronomiche

Che la valdostana Cogne, con i suoi 80 chilometri di piste, sia un paradiso per lo sci nordico non è certo un segreto. Un po' meno conosciuta, ma interessante e gustosa, è invece la cucina...

30/12/2016

A Cagliari parte il Master in Design dei servizi turistici sostenibili. Food experience in primo piano

Il turismo cambia e si indirizza verso proposte sempre più emozionali, esperienziali e sostenibili nella valorizzazione del territorio. In quest'ottica, l'Istituto Europeo di Design di Cagliari...

22/12/2016

Da gennaio le guide turistiche a scuola di cucina: in cattedra Sadler, Morelli, Berton

Con la piena consapevolezza - comprovata da numeri e sondaggi sugli ospiti stranieri - che turismo ed enogastronomia siano legati a doppio filo,  Fipe e Confquide hanno deciso di promuovere corsi di...

05/03/2016

Cantine Aperte a Cogne: vini Doc e prodotti a km 0

Venerdì 1 e sabato 2 aprile ritorna a Cogne, per il settimo anno consecutivo, Cantine Aperte, l’originale aperitivo itinerante dedicato sempre più ai turisti gourmand. Il giorno di apertura una...

11/02/2016

2015, turisti in Italia: spesi 26 miliardi in food e beverage

Nel 2015 i turisti italiani e stranieri hanno speso per cibo e bevande circa 26 miliardi di euro su un totale di 75 miliardi del fatturato turistico complessivo. Circa un terzo della spesa di...

Pagina di 1        1  
 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top