ricerche
10 Maggio 2016«Ci sono strutture - penso ai bar dei grandi alberghi o ai caffè storici - in cui i tatuaggi a vista sono espressamente vietati al personale a contatto con il pubblico, tanto che la loro presenza, in punti che non possono essere nascosti dall’abbigliamento, preclude a un candidato anche la possibilità di un periodo di prova», spiega Andrea Pieri, presidente nazionale dell’Aibes - Associazione Italiana Barman e Sostenitori. «D’altro canto, in attività con una caratterizzazione più giovanile, notturna e commerciale la presenza di tattoo spesso non solo è accettata, ma può rappresentare un plus per l’immagine stessa del locale, fino a diventare un elemento qualificante nella valutazione di un curriculum. Ciò che fa la differenza è il target di riferimento: in un certo tipo di clientela - come quella business - esiste ancora una preclusione mentale nei confronti di persone che esibiscono tatuaggi. Del resto, molti locali vietano espressamente la barba, quando in altre tipologie di esercizi - dallo speakeasy al cocktail bar di tendenza - il bartender “barbuto” è invece oggi considerato un must. In generale - conclude Pieri - possiamo dire che in assenza di tatuaggi visibili un barman può lavorare ovunque, diversamente possono essergli preclusi determinati percorsi professionali».
Tatuaggi, spopolano anche tra chef e bartender
Stoppani (Fipe); il tatuaggio non è ancora universalmente accettato
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy