13 Aprile 2016
Si è conclusa il 25 marzo con un tasso di riempimento dei coperti offerti dai ristoranti aderenti pressoché totale, la seconda edizione nazionale di TheFork Festival, evento web organizzato da TheFork, piattaforma leader nella prenotazione online dei ristoranti in Italia ed Europa, con la collaborazione di American Express.
La manifestazione, ormai appuntamento fisso nell’agenda dei gourmet, seppur giovanissima, è stata pensata per dare slancio al settore della ristorazione in Italia e per offrire agli utenti la possibilità di sperimentare nuovi ristoranti. Il format prevede che per un mese, 500 ristoranti offrano sconti del 50% alla cassa, bevande incluse, per gli utenti che prenotano online presso i ristoranti aderenti e con coperti in promozione, attraverso il sito www.thefork.it e l’applicazione mobile di TheFork. Non solo: anche 30 top chef hanno proposto menu speciali a prezzi agevolati per democratizzare l’alta ristorazione nell’ottica di attrarre nuovi clienti.
«Complice l’elevata qualità dell’offerta del TheFork Festival, il periodo della kermesse si è chiuso portando ai ristoranti un fatturato stimato di oltre 5 milioni provenienti da TheFork, ovvero dal loro canale di prenotazione online, in un momento in cui la stagionalità non sostiene il settore» spiega Almir Ambeskovic, country manager di TheFork Italia. «Una conferma non solo dell’efficacia di iniziative speciali che avvicinano il pubblico alla sperimentazione gastronomica e alla ristorazione di qualità, ma anche della forza del modello di e-booking dei ristoranti da noi introdotto».
[caption id="attachment_99957" align="alignleft" width="300"] Il ristorante Il Mercate, aderente a TheFork Festival[/caption]
Nel dettaglio, dei 500 ristoranti che hanno aderito al TheFork Festival i più performanti hanno sfiorato grazie a questa iniziativa fino a quasi 2000 coperti aggiuntivi provenienti da TheFork in 29 giorni. La dimostrazione ulteriore che la prenotazione online e soprattutto da mobile si sta affermando come abitudine di consumo. Il modello dell’e-booking risulta conveniente, smart e pratico, hanno dichiarato alcuni tra i più attivi utenti di TheFork coinvolti dall’azienda in un recente focus group. Per i ristoranti, questi dati sono un indicatore del successo del canale delle prenotazioni online e del gestionale che le abilita, che consente di introdurre nella ristorazione la flessibilità dei prezzi che ha già rivoluzionato il mondo del travel.
A seguire l’elenco dei ristoranti che hanno ottenuto maggior successo durante la manifestazione e del relativo numero di persone portate al ristorante.
ROMA
Alfredo alla Scrofa: 1217 persone portate al ristorante
Conte dei Cocci: 1125 persone portate al ristorante
La Taverna del West: 1013 persone portate al ristorante
MILANO
A Pazziella: 1988 persone portate al ristorante
Fish Dancer: 1355 persone portate al ristorante
La Filetteria Italiana: 799 persone portate al ristorante
TORINO
Karmacola: 762 persone portate al ristorante
Il Mercante: 634 persone portate al ristorante
Sa corte noa: 553 persone portate al ristorante
FIRENZE
1950 American Diner: 807 persone portate al ristorante
Trattoria Omero: 748 persone portate al ristorante
I Templari: 528 persone portate al ristorante
BOLOGNA
Un Turco Napoletano: 541 persone portate al ristorante
Tafier: 519 persone portate al ristorante
Al Mulino: 316 persone portate al ristorante
VENEZIA
Ristorante Trovatore: 479 persone portate al ristorante
Da Bruno: 204 persone portate al ristorante
Sivoli: 185 persone portate al ristorante
NAPOLI
Tartufi che passione: 144 persone portate al ristorante
B-Factory: 140 persone portate al ristorante
Canta Napoli: 135 persone portate al ristorante
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy