attualità
15 Maggio 2024Si va verso un nuovo rinvio per la sugar tax, ora destinata a entrare in vigore a luglio 2025. Ad approvare l’ennesimo slittamento dell’imposta sulle bibite zuccherate - contestatissima da Assobibe - è stata la commissione Finanze del Senato con una modifica introdotta nel decreto Superbonus, con la plastic tax rinviata invece di due anni.
Nell’emendamento presentato nei giorni scorsi dall’esecutivo, la sugar tax - introdotta dal governo Conte 2 nel 2020 per contrastare l'obesità e altre problematiche legate al consumo eccessivo di zucchero - sarebbe dovuta scattare, in misura ridotta, da luglio di quest’anno. Nel mirino, lo ricordiamo, ci sono le bibite che contengono più di 25 grammi di zuccheri al litro, per cui è previsto un sovrapprezzo di 10 centesimi in più al litro, 25 centesimi per chilo nel caso di prodotti da diluire.
Nella versione ridotta messa a punto dal governo guidato da Giorgia Meloni, il balzello era stato però dimezzato almeno per i primi sei mesi: cinque euro per ettolitro, mentre per i prodotti predisposti a essere utilizzati previa diluizione la quota era pari a 0,13 euro al chilogrammo. La nuova proroga dell’imposta sarebbe finalizzata a garantire una transizione più agevole per tutte le parti coinvolte. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti: «Stiamo facendo in queste ore uno sforzo per cercare, molto faticosamente, una copertura finanziaria per rinviare l’entrata in vigore della sugar tax. Credo che ci arriveremo come credo che non sia questo il tema centrale di politica economica di questo Paese».
A inizio maggio, Assobibe aveva nuovamente ribadito come la sugar tax colpisca i consumatori con effetti inflattivi, “mettendo a rischio oltre 5mila posti di lavoro e determinando un calo degli acquisti di materia prima di più di 400 milioni di euro”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy