attualità

09 Luglio 2024

PizzAut scommette sul franchising. Parte da Milano il progetto dei PizzAutoBus


PizzAut scommette sul franchising. Parte da Milano il progetto dei PizzAutoBus


Parte da Milano il nuovo progetto di PizzAut che vuole lanciare 30 nuovi food truck - i PizzAutoBus - da qui fino al 2028. Il business plan, curato pro-bono da PwC Italia, prevede l'espansione dell'attività non solo in Lombardia, ma in tutte le province italiane con la creazione di 5 posti di lavoro per persone autistiche per ciascun food truck.

In totale, quindi, si arriveranno ad assumere 120 ragazze e ragazzi entro i prossimi cinque anni mentre, a regime, le assunzioni saranno più di 500 entro il 2034. 

«L'ambizione di PizzAutobus è comporre una flotta di food truck, 15 in Lombardia e 107 in tutta Italia, che possa generare un impatto di 75 posti di lavoro e di oltre 500 a regime per le persone autistiche - ha spiegato durnte la presentazione del progetto Nico Acampora, fondatore di PizzAut che attualmente gestisce due ristoranti in cui lavorano 40 persone, a Cassina de’ Pecchi e a Monza -. Perché lo facciamo? Perché il lavoro è un veicolo fondamentale di inclusione sociale e il progetto PizzAut nasce esattamente con questo presupposto e con l’obiettivo di trasformare i nostri ragazzi e le nostre ragazze in cittadini attivi, capaci di avere un futuro. PizzAut è un laboratorio di inclusione sociale, un amplificatore della nostra idea di futuro, e le aziende sono il luogo in cui il risultato di questo laboratorio diventa realtà».

Per celebrare l'avvio del progetto i primi due track sono stati posizionati in Piazza Tre Torri, nel cuore di CityLife.

L'apertura dei nuovi PizzAutoBus seguirà la formula del franchising con il coinvolgimento, per ogni punto vendita, di una Onlus del territorio chiamata a corrispondere una fee e a reinvestire tutti i proventi in iniziative legate all'autismo (oltre che ad assumere almeno 4 ragazzi autistici e un educatore professionale). Da parte sua PizzaAut si occuperà di gestire i servizi per la rete (dai canali di approvvigionamento a quelli di assunzione), oltre ad occuparsi delle attività di marketing e comunicazione, dei servizi di assistenza e della formazione

Il piano di espansione prevede l'implementazione dei Food Truck in 12 provincie lombarde, per poi espandersi al centro e sud Italia, coprendo così un bacino di 30 realtà e di circa 30 milioni di persone. Secondo il piano messo a punto da Pwc ogni truck sarà autonomo se riuscirà a sfornare tra le 90 e le 100 pizze al giorno, circa 20,3mila pizze all’anno.

Secondo la società di consulenza, infatti, un'attività di questo genere significa anche sussidi non stanziati dallo Stato tanto che, se tutto andrà com deve, in dieci anni verranno risparmiati 100 milioni di euro in sussidi.

TAG: PIZZAUT,NICO ACAMPORA,PWC ITALIA,PIZZAUTOBUS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top