23 Dicembre 2024

Discoteche, Nicotera (SILB Genova): «Lavoriamo a modelli sostenibili e innovativi»

di Giulia Di Camillo


Quattro interviste, tutte dedicate al mondo dell’entertainment con le discoteche in prima linea, animeranno in queste settimane una mini-rubrica su Mixerplanet.com, in collaborazione con SILB, parte del circuito Fipe-Confcommercio, che dal 1967 riunisce le imprese operanti nel settore dell'intrattenimento da ballo e di spettacolo.

Il terzo appuntamento (qui l’intervista precedente, all’imprenditrice Barbara Zagami) è con Mattia Nicotera, presidente provinciale Silb Genova. Nella città ligure Nicotera è alla guida delle discoteche Goa (da oltre vent’anni) e Sys.

Con il SILB state spingendo affinché il mondo delle discoteche diventi più legale e anche sicuro…

«Bisogna sensibilizzare sia i commercianti che i clienti sul tema. Sicurezza e legalità sono fondamentali per tutti».

Lei segue il territorio di Genova, come vi state muovendo?

«Siamo costantemente impegnati nel dialogo con le istituzioni locali, dagli assessori alle forze dell’ordine. Partecipiamo ai tavoli di confronto e proponiamo soluzioni concrete per garantire ambienti sicuri sia per chi ci lavora che per chi li frequenta».

Cosa c’è dietro una discoteca a norma?

«Per ottenere una regolare licenza rilasciata da una commissione di vigilanza, a livello strutturale deve essere tutto a norma, quindi avere una certificazione di prevenzione incendi, essere regolari con il materiale di arredo. Ci dev’essere poi una relazione tecnica di un professionista tramite cui disegnare i percorsi di esodo. I costi, di conseguenza, sono chiaramente elevati».

Quelli di gestione quanto gestione?

«Tanto, anche quelli del personale, che deve essere adeguato, pure a livello numerico perché deve essere proporzionato alle esigenze. Il nostro è un settore particolare, non ci si può improvvisare e bisogna essere formati».

Quanto sono cambiate nel tempo le discoteche? 

«Se parliamo degli ultimi 20 anni, c’è meno richiesta e quindi meno offerta. L’abusivismo pesa, ma un altro tema importante è che la gente ha anche meno soldi in tasca e il divertimento inteso come discoteca magari viene messo più in secondo piano. Poi ci sono i social media: dal loro avvento hanno dato il via a una sfida per le discoteche importante. Sono stati una grande rivoluzione, con un vantaggio della socializzazione virtuale a discapito di quella fisica».

Il settore deve dunque innovarsi?

«Le esperienze devono essere più coinvolgenti e di qualità, siamo luoghi di intrattenimento ma anche luoghi di socializzazione. Come detto stiamo lavorando con le istituzioni per ottenere politiche che valorizzino il mondo della notte e a progetti innovativi come “Cities After Dark”, iniziativa europea a cui ha preso parte anche il comune di Genova. L’obiettivo resta la promozione di modelli sostenibili e innovativi che portino benefici alla città. Abbiamo proposto anche una campagna di sensibilizzazione e stiamo lavorando a un evento».

TAG: SILB,FIPE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top