lavoro
19 Febbraio 2025Nuovo piano di partnership strategiche per Restworld, per offrire soluzioni ai professionisti del settore Horeca aiutandoli a gestire al meglio le tante sfide e le difficoltà che si incontrano nella caccia a una nuova occupazione.
Di rilievo l’accordo siglato con la piattaforma di affitto a medio termine HousingAnywhere. Si tratta di una scaleup tecnologica che supporta giovani professionisti e studenti, principalmente tra i 18 e i 35 anni, nel cercare casa in Italia e all’estero, permettendogli di entrare in contatto con i proprietari degli immobili e di affittare un alloggio in sicurezza e tutelati.
Tutto questo, spiega in una nota Restworld, “perché è oramai chiaro a tutti che la ricerca di un nuovo lavoro è molto più che l’invio del curriculum vitae. È un’attività più complessa, che va a sollecitare molteplici livelli, generando stress e insicurezza. L’ansia dell’inizio o la fine di un’esperienza lavorativa, le lungaggini burocratiche, la ricerca di un alloggio in una nuova città, possono intaccare la serenità di chi già si trova in una situazione di forte emotività”.
«In HousingAnywhere ci impegniamo a rendere la ricerca di un alloggio il più semplice possibile grazie alla tecnologia - ha commentato Mara Monteleone, partnership manager di HousingAnywhere -. Collaborando con Restworld vogliamo supportare i professionisti della ristorazione che si stanno trasferendo, perché trovare casa non dovrebbe essere un ostacolo, ma un punto di partenza per iniziare un nuovo capitolo della propria vita con serenità».
UNA RISPOSTA ANTI-CAROAFFITTI
L’utente di Restworld può usufruire del servizio e ottenere uno sconto sul primo mese di affitto, avere priorità quando effettua una richiesta di prenotazione e ricevere supporto durante tutto l’arco della permanenza. La partnership fra HousingAnywhere e Restworld permette quindi ai professionisti del mondo Horeca di spostarsi da una città all’altra con più facilità viste le difficoltà che affliggono il settore dell’abitare a livello europeo.
Questo tema, come altri dal punto di vista etico e sostenibile, è il fulcro del progetto Restworld, che prova costantemente a offrire soluzioni in linea con i tempi. Oggi il caroaffitti è una problematica che affligge l’intero Paese, con chiari accenti nelle grandi città, ostacolando e spegnendo quasi immediatamente ogni velleità giovanile.
«Piccole azioni, ma di grande impatto - ha aggiunto il ceo di Restworld Luca Lotterio -. Bisogna sensibilizzare a parole, ma per un reale cambiamento servono gesti concreti. Crediamo fermamente nello sviluppo di una cultura del lavoro oltre il lavoro. Non è pensabile, oggi, che la ricerca di una nuova occupazione si limiti all’invio di un curriculum. Ci auguriamo che questo sia solo l’inizio di un nuovo modo di approcciare la ristorazione. Noi ne siamo convinti, ogni giorno di più».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy