food
01 Marzo 2023Sebbene la proposta di ristorazione 100% meat free in Italia sia ancora piuttosto indietro rispetto ad altri paesi, Milano svetta nella top 3 delle città della nostra penisola dove si mangia più vegano insieme a Roma e Bologna, ed è proprio dal capoluogo lombardo che Vegery ha iniziato a mettere le proprie radici.
“Ci sono tantissimi consumatori vegetariani e vegani italiani che non si sentono rappresentati dalle più comune app di food delivery, vuoi perché considerate poco etiche e sostenibili vuoi perché i piatti veg vengono messi insieme a tanti altri e quindi sono di difficile individuazione - spiega Simone De Maria, CEO e co-founder di Vegery. É stato proprio questo il motivo che ci ha spinti a lanciare Vegery e ad oggi, in pochi mesi di attività, i risultati sono estremamente positivi. Sono già oltre 80 i virtual restaurant milanesi che hanno aderito al servizio e i riscontri che stiamo ricevendo da queste realtà sono ottimi”.
Ma cos’è Vegery?
Nata da un’idea di Simone De Maria, Andrea De Filippo e Ubaldo De Santis, la startup Vegery desidera valorizzare le proposte vegane e vegetariane dei ristoranti milanesi offrendo nella propria vetrina virtuale - disponibile per iOS, Android e presto anche per desktop - una panoramica delle opzioni in linea per ciascun locale.
Importante non è però offrire solo opzioni in chiave veg, ma seguire la stagionalità dei prodotti per presentare sempre dei piatti in linea con il consumo sostenibile per il pianeta e per la salute: “tematiche e questioni che tendenzialmente stanno sempre molto a cuore ai consumatori veg” precisa Simone de Maria. L’azienda inoltre, per le spedizioni, si affida a PonyU, che garantisce ai rider per le consegne un’adeguata assicurazione sugli infortuni e un minimo salariale.
Ad oggi, tra i numerosi ristoranti di Milano che hanno aderito al servizio ci sono: Flower Burger, il primo fast food al mondo ad offrire burger vegani e colorati, Kebhouze - catena di kebab che offre più opzioni 100% vegetali -, e i locali VegAmore, Soulgreen e La Colubrina, che in particolare è stato il primo ristorante aver aver aderito a Vegery e che non è presente su nessun altra piattaforma di delivery.
“La nostra clientela è per il 95% circa vegetariana o vegana, questo ci permette di spaziare tra una vasta gamma di prodotti vegani da offrire, tra cui veggie burger, wrap, insalate, piatti da asporto e molto altro ancora - affermano Franca e Consuelo, chef e titolari de La Colubrina, nonché mamma e figlia. Grazie a Vegery le nostre vendite sono aumentate del 20% in un periodo di soli 3 mesi e abbiamo avuto l’opportunità di estendere il nostro raggio d'azione a molte persone che non avrebbero altrimenti avuto accesso ai nostri prodotti. Non solo, il team di Vegery ha reso più semplice l'interazione tra noi e i nostri clienti, offrendo un’esperienza di acquisto facile e senza problemi e fornendoci sempre consigli preziosi su come aumentare le nostre vendite”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
14/04/2025
Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...
14/04/2025
A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy