attualità

06 Aprile 2023

Prosegue con successo il crowdfunding per l'app di Casa Fedro


Prosegue con successo il crowdfunding per l'app di Casa Fedro

Contestualmente al lancio della sua prima campagna di equity crowdfunding, Fedro, realtà distributiva B2B di prodotti agroalimentari italiani a filiera corta, conferma le proiezioni di crescita previste per i primi tre mesi di quest’anno. In questo arco di tempo è stato infatti osservato un aumento del fatturato dell’80%, rispetto allo stesso periodo del 2022, e sono stati acquisiti cinquanta nuovi clienti che portano, così, il numero complessivo dei ristoranti forniti, in gran parte con una o più stelle Michelin, da 250 a 300.

Questi risultati vanno a rafforzare l’attività di raccolta di capitali richiesti per l’attuazione del progetto previsto dalla campagna di crowdfunding, attiva fino 21 aprile su Mamacrowd, la più importante piattaforma italiana per investimenti in equity crowdfunding.

Fin dalle prime ore la campagna ha riscosso grande successo: il goal minimo è stato raggiunto in pochi giorni dal lancio, mentre ad oggi sono stati confermati oltre 145.000 euro di adesioni pari al 194% del goal minimo.

L’obiettivo principale è costituito dallo sviluppo di un’app specifica che prenderà il nome di Casa Fedro. Ma non si tratterà di una semplice applicazione: l’intento è infatti quello di avvicinare e unire sempre più gli attori della filiera, ovvero i produttori agricoli e gli operatori del settore HoReCa. L’app si configurerà come un aggregatore di contenuti informativi e commerciali relativi ai settanta produttori (all’inizio della campagna erano cinquanta) rappresentati da Fedro e ai loro oltre 1.700 prodotti, i quali potranno essere acquistati direttamente dai ristoratori per mezzo della piattaforma.

Nascerà così una vera e propria comunità, un “noi”, dove gli operatori potranno condividere contenuti ed esperienze di acquisto, promuovendo una filiera produttiva trasparente, che diverrà interamente tracciata e tracciabile. In questo modo non solo verrà favorito lo sviluppo di un’economia di territorio, frutto di processi produttivi sostenibili, a basso impatto ambientale e a filiera corta e certificata, ma verranno anche tutelate le piccole produzioni e le tradizioni locali, permettendo agli artigiani una soluzione al proprio bisogno di crescita.

«Il nostro lavoro si basa su una rete di collaborazioni – affermano Stefano Baldini e Silvio Galazzo, i fondatori di Fedro. Noi, infatti, crediamo che le finalità della nostra impresa debbano avere una valenza collettiva, per questo pensiamo che tutti possano essere parte di questo progetto.

Così come i nostri produttori lo sono in campagna e i nostri chef lo sono in cucina, chiunque, attraverso il crowdfunding, può divenire un attore di Casa Fedro. Attraverso la tecnologia, e nello specifico l’applicazione di un’intelligenza artificiale al mondo dell’enogastronomia, vogliamo dare vita a una community i cui membri condividano i nostri stessi valori: sostenibilità, bene comune e qualità artigianale. Solo così è possibile investire nel domani, sulla salute nostra, delle generazioni future e, non da ultima, quella del pianeta».

Per aderire alla campagna di equity crowdfunding e sostenere il progetto di Fedro, è necessario iscriversi sul portale di Mamacrowd e definire l’importo da investire, partendo da un minimo di 248,81 euro. Lo sviluppo per il quadriennio 2024-2027 prevede il raggiungimento di circa 1.500 clienti gestiti, 200 produttori contrattualizzati, un fatturato di 14,8 milioni di euro con EBITDA all’11,1%. Per approfondire l’argomento è sufficiente un click qui

TAG: FATTURATI,CROWDFUNDING,AGRICOLTURA,FEDRO,APP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

28/04/2025

Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...

A cura di Matteo Cioffi

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top