ristorante

11 Aprile 2023

Carlo Cracco e il debito da 4,6 milioni per il ristorante in Galleria


Carlo Cracco e il debito da 4,6 milioni per il ristorante in Galleria

Il bilancio del Ristorante Cracco in galleria a Milano è in rosso per 4,6 milioni di euro: ciò avviene dopo cinque anni di gestione, a fronte di riserve per 4,8 milioni. Così, il patrimonio netto si è ulteriormente contratto fino a 246mila euro, come riporta affaritaliani.it. L’occasione per presentare i dati sul fatturato dall’anno appena chiuso è stata la riunione della società Felix srl, che possiede il locale ed è controllata dalla Cracco Investimenti, di cui Cracco è amministratore unico. L’anno si sarebbe chiuso con una perdita di 409mila euro, di poco inferiore a quella di 524mila euro del precedente esercizio.

Cracco, con all’attivo una stella Michelin, aveva iniziato a gestire il ristorante nel 2018, non potendo però ovviare a un margine di guadagno piuttosto limitato. Soltanto in quest’ultimo anno, sebbene il fatturato sia cresciuto da 3,3 a 4,3 milioni, comunque è stato compensato in negativo dagli ingenti costi di produzione, passati da 4 a 4,8 milioni. Il finanziamento originale, di 6 milioni, era stato erogato nel 2018 da Banca Popolare di Sondrio, e il rimborso della linea capitale era stato sospeso – causa pandemia – dal marzo del 2020 a ottobre dell’anno dopo.

Il caso, in verità, non è nuovo. E a preoccupare non è tanto la situazione dello chef, ma dell’alta ristorazione in generale. Infatti, ci troviamo nel bel mezzo di una crisi della ristorazione come l’abbiamo conosciuta finora. Difficoltà che per il settore del fine dining risultano moltiplicate, per i costi più alti e per l’impossibilità di affidarsi a personale non ottimamente qualificato. Esemplificativo su tutti è il caso di René Radzepi che, con la chiusura di Noma, dal 2024 tramuterà il suo locale in un laboratorio di ricerca e sviluppo per l’e-commerce, chiudendo di fatto uno dei ristoranti migliori del mondo. Ma non è l’unico, anzi. Rsale solo a meno di due mesi fa la notizia della chiusura del St.Hubertus di Norbert Niederkofler. Stessa cosa per Filippo La Mantia, ha posto fine, per mancanza di personale, alla recente impresa del ristorante al Mercato Centrale di Milano. 

TAG: CARLO CRACCO,FINE DINING,STELLA MICHELIN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top