ristorante

13 Aprile 2023

Upro, nasce la nuova divisione di Unilever dedicata al cleaning professionale


Upro, nasce la nuova divisione di Unilever dedicata al cleaning professionale

Upro – Unilever Professional è il nome del nuovo team interno al Centro R&D di Casalpusterlengo dedicato alla ricerca e creazione di formule innovative di detergenti in grado di soddisfare le esigenze specifiche degli operatori dei settori ristorazione, hospitality, laundry e uffici, con un approccio operator-centric: in un anno, Upro ha raccolto oltre 300 ore di ascolto degli operatori e 240 ore di osservazione sul campo del loro modo di utilizzare i prodotti.

Il team Upro è organizzato come una start-up e opera secondo l’approccio agile: un team centrale basato nel centro di Casalpusterlengo sviluppa e testa la performance delle nuove soluzioni per il mercato Professional, collaborando con i colleghi del centro R&D di Portsunlight (UK), Bangalore in India e con le realtà locali dislocate in tutto il mondo, per comprendere e assecondare al meglio le diverse esigenze degli operatori, sempre in modo snello e veloce.

“Vi siete mai chiesti quanto una valutazione positiva sulla pulizia di un ambiente abbia influenzato le vostre scelte di prenotazione di un hotel o di un ristorante? Avere la possibilità di aiutare queste realtà a prosperare anche grazie a soluzioni di pulizia sempre più efficaci e sostenibili, è una nuova ed entusiasmante scommessa per un centro R&D che dopo 30 anni, amplia i suoi orizzonti e sviluppa un set di competenze totalmente unico per la Categoria Home Care” - spiega Serena Pezzia, Responsabile del Centro Ricerca & Sviluppo Unilever di Casalpusterlengo. “La ben nota creatività e mentalità imprenditoriale italiana trova una manifestazione concreta in questo nuovo team, che costituisce un modello di business innovativo all’interno della categoria Home Care, a cui anche i team che sviluppano prodotti per vendita al dettaglio guardano con ammirazione e ispirazione”.

“Siamo andati dentro i ristoranti, abbiamo osservato lo sporco, lo abbiamo analizzato e ricreato in laboratorio – spiega Sandro Annese, Consumer Insight Lead for R&D. Se una persona comune usa la cucina mediamente un’ora al giorno, un ristorante può usarla fino a 10 ore al giorno. Questo comporta uno sporco più ostinato, poiché continuamente a contatto con le fonti di calore. Inoltre, gli operatori usano i prodotti per tanto tempo e per più ore al giorno; basti pensare che un addetto lavapiatti può svolgere questa attività per 4 o 5 ore consecutive. Diventa quindi fondamentale valutare l’impatto che i prodotti possono avere sulla salute”.

Il lavoro di ricerca svolto sul campo da Upro è applicato a un contesto così variegato che ha permesso di rilevare anche importanti indicatori del contesto sociale e culturale di ogni singola nazione: nei Paesi in cui, per esempio, è stato riscontrato uno scarso grado di alfabetizzazione tra i lavoratori del settore pulizie, con il rischio di non riuscire a leggere le istruzioni d’uso dei prodotti, l’azienda ha deciso di utilizzare video, icone e codici colore per aiutarle ad ottenere i migliori risultati in termini di sicurezza e corretto utilizzo dei prodotti.

Grazie all’innovazione e a una modalità di lavoro agile simile a quella di una startup, in qualche mese di attività la nuova divisione ha raggiunto importanti risultati. Decisa a cogliere l'enorme potenziale offerto dal settore delle pulizie professionali, che si stima raggiungerà circa 55 miliardi di dollari entro il 2026, Upro sta sfruttando al meglio un mercato vivace che si è stabilizzato a un livello di base post-Covid più alto del previsto. E con igiene e protezione che rimangono un fattore decisivo per i consumatori nel settore professionale, non c'è alcun segno di rallentamento di questa tendenza al rialzo.

TAG: PULIZIA,UNILEVER,UPRO,SERENA PEZZIA,SANDRO ANNESE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top