food

21 Giugno 2023

Menù stringe una partnership con l'Accademia Nazionale della Pizza Doc


Menù stringe una partnership con l'Accademia Nazionale della Pizza Doc

Menù, l’azienda di Medolla che da 90 anni produce prodotti per la ristorazione, è partner dell'Accademia Nazionale della Pizza Doc e nello specifico fornirà gli ingredienti necessari per la farcitura delle pizze realizzate durante i corsi di formazione. Si tratta di condimenti, creme, salse e verdure, prodotti tradizionali e meno convenzionali capaci di ispirare creazioni uniche e insolite per celebrare il piatto italiano più conosciuto e amato al mondo. 

Dalla linea di salse Evolution Fresh, alle creme ai formaggi - tra cui Ècacioepepe - fino ad arrivare alla gamma di verdure come i pomodori secchi e semisecchi, i carciofi nelle loro diverse varietà, o ancora i funghi, tutti realizzati con tecnologie innovative studiate e messe a punto negli anni da Menù per mantenere le caratteristiche organolettiche proprie delle materie prime, senza aggiunta di conservanti.  

Una ricca scelta di specialità dunque che Menù metterà a disposizione dell’Accademia Nazionale della Pizza Doc che ogni anno forma oltre 2000 professionisti grazie a corsi in sede, on line e on demand. La scuola, che conta sedi in Italia e all’estero (Argentina, Brasile, Perù), nasce con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni l’arte ed il mestiere del pizzaiolo, ma anche vere e proprie esperienze di vita per creare un nuovo concetto di pizza contemporanea che coniughi la migliore tradizione nostrana con ingredienti di altissima qualità, abbinamenti insoliti, tecnologie alimentari innovative e contaminazioni dal mondo. 

“La pizza ha un posto speciale nel cuore della nostra azienda e siamo felici di poter supportare la creatività di aspiranti pizzaioli con i nostri prodotti" commenta Federico Masella, Marketing & National Key Account Manager Italia di Menù. "Con l’Accademia condividiamo valori significativi come l’importanza della formazione e dell’alta qualità delle materie prime: per interpretare in chiave moderna tutta la tradizione della cucina italiana”. 

“Da sempre selezioniamo con cura i nostri partner, quelli che possono dare valore al nostro progetto e far migliorare il lavoro del pizzaiolo e Menù va quasi a completare il nostro ‘paniere’ di aziende partner con le sue centinaia di referenze che possono migliorare e ottimizzare il lavoro di una pizzeria, ed in particolare creare le farciture perfette per la pizza napoletana contemporanea. Siamo sicuri che insieme potremo creare sinergie per tutto il settore della pizza” ha aggiunto Antonio Giaccoli, fondatore dell’Accademia.

TAG: FEDERICO MASELLA,MENù,ACCADEMIA NAZIONALE DELLA PIZZA DOC,ANTONIO GIACCOLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top