food

04 Luglio 2023

Anno di riscatto per Cattel, fatturato del 2022 a 141 milioni di euro (+56%)


Anno di riscatto per Cattel, fatturato del 2022 a 141 milioni di euro (+56%)

Ai deludenti risultati del 2020 e del 2021, è seguito il tanto atteso riscatto nel 2022: Cattel, società veneta attiva nella distribuzione di prodotti alimentari, ha registrato una crescita di oltre il 56% e una chiusura a 141 milioni di euro.

Estremamente lusinghiero e in linea con le attese anche il primo semestre del 2023 ha segnato un aumento percentuale del 30% rispetto ai primi 6 mesi del 2022, superando ampiamente la media nazionale di crescita del mercato AFH che, secondo TradeLab, nel periodo gennaio – maggio 2023 è stata del +12%.

Una stagione fiorente quindi, che continua sulla scia di un 2022 di grandi traguardi, conquistati colpo su colpo: l’ingresso nella piattaforma Elite Intesa Sanpaolo Lounge grazie a un programma volto all’innovazione e alla sostenibilità di alcune aree aziendali; una maggiore digitalizzazione delle procedure di acquisto e gestione ordini canalizzate in una app dedicata e, non ultimo, la costante ricerca di eccellenze per soddisfare e talvolta anticipare le richieste della clientela.

Una clientela variegata, specchio dell’attuale identità del mondo della ristorazione, fatta di locali storici come di ristoranti etnici e di numerose alternative fast food. Cattel rifornisce oggi circa 7000 locali presenti in 43 province del Nord Italia, registrando la sua migliore crescita in Lombardia (+47%) seguita da Emilia Romagna (+41%), Friuli Venezia Giulia (+37%) e Veneto (+23%).

“Dopo il recente sviluppo del business in Lombardia, contiamo di espanderci stabilmente anche in Piemonte per arrivare, a fine 2024, a coprire con pari risorse e capillarità tutto il Nord Italia” dichiara Giandomenico Baita, direttore vendite di Cattel SpA svelando gli obiettivi a breve termine dell’azienda già leader nel Nord Est d’Italia e orientata a consolidare la presenza anche a Nord-Ovest. 

Contando su 350 unità di personale attivo, di cui 130 dipendenti diretti, Cattel riesce a gestire un complesso servizio di distribuzione che garantisce fino a oltre 2000 consegne al giorno nel periodo di picco grazie ai 90 camion di cui dispone e alle 14 barche refrigerate dedicate a servire il territorio lagunare. Una logistica capillarmente organizzata, sostenuta da circa 100 addetti e da un magazzino di 16mila m2 a tre temperature in grado di ospitare oltre 13mila ubicazioni prodotto. Grande organizzazione, grandi investimenti, ma anche grandi numeri di vendita: 3,4 milioni di colli consegnati nel primo semestre 2023 per contenere i 15,7 milioni di chili di merce venduta nello stesso periodo. 

Il futuro di Cattel punta verso una maggiore digitalizzazione e automazione dei processi al fine di aumentare la resa operativa e la qualità del servizio. Grande attenzione verrà posta anche nella ricerca di nuovi collaboratori, giovani professionisti animati dal desideri di apprendere e di portare valore aggiunto con passione ed entusiasmo.

TAG: BILANCI,GIANDOMENICO BAITA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top