ristorante

02 Ottobre 2023

Sisal Wincity: al via la collaborazione triennale con Simone Rugiati a Milano, Roma e Firenze


Sisal Wincity: al via la collaborazione triennale con Simone Rugiati a Milano, Roma e Firenze

Al via la collaborazione triennale tra Sisal Wincity e Simone Rugiati pensata per integrare intrattenimento, sport, cultura e ristorazione. Dal 2 ottobre i menù dei Sisal Wincity di Milano, Roma, Firenze, saranno supervisionati da Rugiati, attraverso un percorso di formazione continua, e saranno arricchiti da piatti creati ad hoc dallo chef per soddisfare i palati più esigenti. Gli ospiti avranno così la possibilità di scegliere, oltre ai piatti proposti dagli chef Sisal Wincity, anche un ventaglio di proposte a firma Simone Rugiati.

lo chef Simone Rugiatilo chef Simone Rugiati

I nuovi piatti rispettano coordinate stilistiche precise: per esaltare ogni sapore, grazie a competenza e talento, sono state selezionate le migliori tecniche di lavorazione e cottura al fine di assecondare il gusto naturale di ciascun ingrediente. Tutto ciò senza dimenticare aromaticità e consistenze dei cibi sfociando in un'impronta casalinga. Inoltre, si avrà un occhio di riguardo alle proprietà salutari e nutrizionali dei piatti, al bilanciamento dei sapori e all'apporto calorico complessivo, venendo incontro alla diffusa sensibilità della clientela.

“I miei piatti per Sisal Wincity saranno semplicemente buoni, dove semplicità non significa rinunciare all'apporto creativo o a qualcosa in termini di personalità e gusto del risultato finale, bensì dare al prodotto la possibilità di esprimersi al massimo delle sue potenzialità lavorandolo il meno possibile” spiega lo chef Simone Rugiati.

Le proposte di Rugiati saranno comuni ai tre ristoranti Wincity, ma sempre con un tocco di personalità al fine di rispettare e rispecchiare la territorialità. Tra le prime proposte, si affaccia il primo piatto “Italian Job”, spaghetti alla chitarra con crema di pomodori datterini arrosto, pesto di basilico e latticini regionali.

La modalità di realizzazione e le tipologie di cottura sono studiate per esaltare i sapori e ridurre lo spreco energetico. Ma non mancherà un tocco di tradizione e richiamo alle materie prime locali: il ristorante di Milano personalizzerà il piatto con l’aggiunta di stracchino, quello di Firenze con il pecorino toscano e infine Roma userà la stracciatella di burrata.

SìSnackSìSnack

Poi la farà da padrone il tacchino homemade. SìSnack sarà il nome della proposta, espressione di un piatto veloce ma con gusto, grazie alla marinatura allo zenzero che ne esalterà il sapore delicato. Nella sua semplicità questo piatto – gettoni e stick di tacchino insieme – è stato studiato per non avere ritagli di carne. Una salsa di accompagnamento homemade con lime e sale maldon impreziosirà il tutto. Quanto al dessert, ispirato nel naming al gioco dei sapori “1, x, 2, punta sul più buono” e vera leccornia per il palato, sarà costituito da un tris di dolci al cucchiaio, in tre piccole porzioni soffiate al momento con tre abbinamenti espressi, senza sprechi, velocissimi da montare e con un tocco di gusto estetico.

“L’ingrediente viene prima dello chef” aggiunge Rugiati. “Le mie proposte per Sisal Wincity sono frutto dell’amore per il cibo buono e di qualità a servizio del pubblico. Voglio trasmettere “semplicità” nei piatti senza rinunciare all'apporto creativo e alla personalità e gusto del risultato finale. Nelle mie proposte voglio esaltare la materia prima e le sue potenzialità rispettando la stagionalità degli ingredienti, il valore nutrizionale e la bontà, riducendone gli sprechi” conclude lo chef.

TAG: SIMONE RUGIATI,SISAL WINCITY,SPRECHI ALIMENTARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top