attrezzature

13 Ottobre 2023

Culligan porta la sostenibilità a Host con Aquabar


Culligan porta la sostenibilità a Host con Aquabar

Culligan quest’anno partecipa a Host presentando la sua nuova gamma di prodotti di filtrazione dell’acqua Aquabar, pensati per promuovere sostenibilità, efficienza e innovazione nel mondo dell’horeca in collaborazione con APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani. A partire da un ingrediente essenziale per le cucine professionali.

Infatti, proprio l’acqua filtrata può essere una soluzione che coniuga attenzione per l’ambiente, per il portafogli e per la salute. Ma è capace anche di esaltare il gusto degli ingredienti per una migliore resa dei piatti, rappresentando un valore aggiunto nell’alta ristorazione.

Il Gruppo, che agisce in tutta la filiera del trattamento dell’acqua, non manca infatti di intervenire nell’ambito dell’hospitality e della ristorazione con soluzioni adatte a bar, ristoranti e grandi alberghi, offrendo vantaggi per il gestore di esercizi pubblici. Anche economici: ad esempio, per un locale che serve circa 2.500 coperti al mese, permette un risparmio annuale medio superiore a 6.000 euro.  

VETRINA HOST
In questo contesto, le novità presenti a Host propongono sistemi di filtrazione, gassatura, refrigerazione e riscaldamento dell’acqua, adatti anche a semplificare i processi lavorativi. Ogni prodotto rispetta le normative vigenti ed è dotato di documentazione tecnica conforme alle regole Haccp. Sono inclusi i servizi di manutenzione, come la sostituzione degli elementi filtranti, per garantire una qualità del servizio duratura nel tempo.
Ecco di seguito le novità che si potranno trovare allo stand Culligan a HostMilano.

Aquabar Plus è l’erogatore cabinato di acqua filtrata fredda, ambiente e frizzante a pavimento. Elettronico, robusto, performante e realizzato totalmente in acciaio inox, è pensato per esercizi di ristorazione di medie e grandi dimensioni che richiedono un approvvigionamento idrico elevato e prestazioni di erogazione consistenti. Aquabar Plus, realizzato in Italia con materiali di qualità, ha doppi pulsanti per l’erogazione di due flussi d’acqua preimpostati: uno per il riempimento di bicchieri e l’altro per le bottiglie.  

Aquabar Elettronico è un impianto soprabanco ideale per professionisti dell'ospitalità, progettato per risparmiare tempo con facilità d'uso. Disponibile in due versioni, 30 e 80 litri/ora, l’erogatore è dotato di 3 combinazioni di funzioni: ambiente, fredda e frizzante. Il sistema di erogazione professionale consente, inoltre, di gestire in modo automatico il portion control. Con una larghezza di soli 30 cm o 36 cm, è adatto anche a spazi limitati e offre una struttura in acciaio inox adatta agli standard igienici più elevati.

TAG: CULLIGAN,ACQUA FILTRATA,HOST 2023

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top