attualità
25 Gennaio 2024Per un bar o un ristorante le recensioni possono essere una questione 'di vita o di morte'. È la denuncia di Daniela Santanchè, ministro del Turismo, ai microfoni di Radio 24, dove ha rimarcato la necessità di regolamentare il mercato delle recensioni online in quanto possibile “strumento scorretto di marketing perché si vuole far andar male un attività che magari è un concorrente”.
Al ministro “sembra evidente che dobbiamo capire qual è il modo migliore per sapere chi scrive le recensioni”. Oggi esiste il controllo dell'Antitrust e il codice penale, ma resta il problema di individuare i soggetti responsabili. “A me piacerebbe leggere una recensione sapendo se effettivamente quella persona è andata a dormire in quell'hotel o ha mangiato in quel ristorante e sapere chi è”, ha aggiunto.
LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
FIPE Confcommercio ha chiaramente espresso il suo apprezzamento per le dichiarazioni del ministro del Turismo. Negli ultimi anni, infatti, la federazione ha presentato numerose proposte al fine di regolamentare una questione che può avere gravi effetti non solo sull’attività economica ma anche sulla salute degli imprenditori.
“La soluzione – sostiene FIPE –, deve essere quella di garantire che chi scrive la recensione abbia effettivamente vissuto l’esperienza che descrive: collegare le piattaforme di recensioni con quelle di prenotazione online può essere una delle azioni da intraprendere per assicurare la veridicità del commento e tutelare i ristoratori”.
Così, invece, Federalberghi: “Quella del ministro Santanchè è anche la nostra visione. In un mondo in cui la tracciabilità è diventata centrale è necessario intervenire sul tema con procedure certe, per comprendere come tali recensioni vengano fatte, chi le firmi e che base di veridicità abbiano. Le recensioni online possono avere un loro valore quando e se garantite da una forma di certificato di autenticità. Viceversa possono trasformarsi in vere e proprie armi capaci di distruggere le aziende e le persone stesse. Bene dunque che il ministro ponga in essere azioni mirate in questo ambito, a tutele delle nostre comunità”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy