food
11 Marzo 2024Sono tre le prime novità del 2024 di Menù, tutte destinate al mondo della ristorazione: il Pesto di aglio orsino, il Pesto di basilico vegano (entrambe legate alla linea Evolution Fresh) e il Caramello Salato.
Prodotte attraverso una speciale lavorazione a freddo ad alta pressione, le referenze arricchiscono il catalogo dell'azienda di Medolla (Emilia-Romagna), attiva nella produzione di specialità alimentari per la ristorazione professionale.
Il Pesto di aglio orsino è fresco e saporito. Alla ricetta è stato aggiunto del formaggio stagionato per esaltare e arricchire il gusto di questa pianta aromatica spontanea, molto utilizzata in cucina e ricca di proprietà benefiche. È ottimo per condire primi piatti, si sposa bene con pesce e frutti di mare ed è ideale per personalizzare pizze contemporanee da aggiungere fuori cottura e per aromatizzare impasti di pane, pizza e gnocchi.
Il Pesto di basilico vegano invece, versione vegana del tradizionale pesto alla genovese, è caratterizzato da un gusto intenso di basilico genovese DOP dalla tipica cremosità della ricetta originale, il tutto senza la presenza di formaggio o derivati del latte poiché viene utilizzato il tofu. Realizzato con olio extravergine di oliva e pinoli, è un’alternativa per le persone che scelgono una dieta vegetale. Ideale per condire primi piatti di pasta o per preparare antipasti e torte salate.
Entrambi i pesti sono proposti nella confezione biberon.
Contestualmente Menù propone anche una terza novità, una referenza dolce, il Caramello Salato, una glassa al caramello impreziosita da Sale Marino di Trapani IGP, un sale particolarmente puro e dai cristalli consistenti, che crea un contrasto dolce-salato. Bilanciato al palato e dal gusto avvolgente, può essere utilizzato per caratterizzare moltissimi dolci. Ideale su gelato, dolci al cucchiaio, crêpes e per guarnire torte, risulta un alleato per la personalizzazione di mousse, biscotti e semifreddi.
Si amplia, infine, anche la gamma dei prodotti a base pomodoro, con i Datterini rossi interi in succo e un Semiconcentrato di pomodoro, ideali per pizze contemporanee ma anche perfetti in cucina per preparare sughi e condimenti. Ulteriori novità sono attese pure nel catalogo dei prodotti ittici coi nuovi Filetti di acciughe del Mar Adriatico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy