food
23 Maggio 2024Confermata all’unanimità la presidenza di Renato Zaghini giunto al suo mandato bis alla guida del Consorzio Tutela Grana Padano.
Mantovano, sessantotto anni, Zaghini è il presidente del Caseificio Europeo Società Agricola Cooperativa di Bagnolo San Vito da 25 anni. Per 17 anni, prima di giungere alla massima carica che ora ricoprirà per altri quattro anni, è stato tesoriere del Consorzio Grana Padano.
«Questa nuova elezione mi onora e mi commuove ancora più della prima, che ricordo maturò nel pieno della pandemia - commenta il presidente Zaghini -. Eravamo in pieno lockdown, avevamo davanti un futuro indecifrabile e pieno di incognite. Assunsi con tutti i vertici del Consorzio e con gli associati un impegno verso le oltre 3.800 stalle e i 50mila soggetti coinvolti nella filiera: non avremmo lasciato a terra una sola goccia di latte. Oggi, i dati della produzione, che con 5.456.500 forme prodotte nel 2023 e un aumento del 4,69% rispetto all’anno precedente ci confermano il formaggio DOP più consumato nel mondo e con un export superiore al 48% delle forme marchiate vendute all’estero, dimostrano che da quel tunnel siamo usciti”.
Ma Zaghini sottolinea anche le priorità fissate in agenda nell’ultima assemblea generale: «La produzione resta sotto attenta osservazione e il cda dovrà innanzitutto varare il nuovo piano produttivo, uno strumento ideato 20 anni fa proprio dal Consorzio Tutela Grana Padano in una situazione pesante per tutto il settore lattiero caseario, che non solo ha portato il Grana Padano alla sua leadership, ma ha pure aperto la strada a numerose altre realtà del settore».
Il Consorzio lavorerà nell’individuazione delle nuove esigenze e abitudini alimentari dei consumatori, per rimodulare il posizionamento strategico del Grana Padano.
Il piano strategico pluriennale coinvolge tutti i consorziati, attraverso gruppi di lavoro organizzati sul territorio. La sua approvazione è prevista nell’assemblea di novembre 2024, con l’obiettivo di farlo diventare operativo dal 1° gennaio 2025.
Del Consorzio Tutela Grana Padano fanno parte 129 aziende di lavorazione, che gestiscono 137 caseifici produttivi, 149 stagionatori e 200 preconfezionatori.
Nella foto, da sinistra, i membri del cda Fusar Poli, Zanetti, Zaghini, Giacomelli, Fugazza
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/04/2025
Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...
A cura di Giovanni Angelucci
15/04/2025
Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...
A cura di Rossella De Stefano
15/04/2025
Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...
15/04/2025
Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy