ristorante

20 Giugno 2024

Löwengrube: dopo Torino e Rimini all'orizzonte c'è anche la new-entry Milano Merlata Bloom


Löwengrube: dopo Torino e Rimini all'orizzonte c'è anche la new-entry Milano Merlata Bloom


Löwengrube ha aperto due nuovi ristoranti, uno a Torino, presso lo urban district To Dream, e uno a Rimini, in una zona turistica molto frequentata, consolidando ulteriormente la propria presenza in Piemonte ed Emilia Romagna. Il format fast casual fondato nel 2005 da Pietro Nicastro e Monica Fantoni, legato allo stile bavarese, continua così la sua espansione contando, ad oggi, una trentina circa di punti vendita e oltre 600 persone impiegate in tutta Italia.

«L’esperienza dell’Oktoberfest ricreata dal nostro format ha trovato un buon riscontro sia in Piemonte che in Emilia-Romagna - commenta Nicastro -. La gente viene a trovarci nelle nostre stube per assaporare le birre tipiche del famoso festival bavarese, accompagnate da wurstel e bretzel, e ripete l’esperienza perché i nostri locali si prestano ad accogliere un pubblico variegato, dalla coppia alle comitive di amici, ma anche le famiglie con bambini». 

Le due nuove bierstube di Löwengrube possono ospitare oltre 180 persone a Torino e 900 a Rimini tra le sale interne (suddivise in area Oktoberfest conviviale per i gruppi, spazio family con adiacente area bimbi ispirata al metodo montessoriano e la zona più riservata adatta a coppie e piccoli gruppi di amici) e i tavoli all’esterno, per sorseggiare anche all’aperto le birre dell’Oktoberfest, spillate rigorosamente alla tedesca col caratteristico cappello di schiuma, fondamentale per conservare aroma, fragranza e leggerezza della bevanda.

Il ristorante di Rimini, in particolare, è un locale da record: ospita infatti il biergarten più grande di tutta la catena, con ben 1200 metri quadri di superficie all’aria aperta.

Entrambe le aperture confermano il piano di sviluppo dell’insegna, che punta a crescere parallelamente sia col canale franchising che con locali in gestione diretta.

L’apertura di Rimini è frutto della  partnership con un gruppo di imprenditori locali - Filippo Fochi, Ferruccio Perdisa, Fabio Pasini e Gianni Ugolini - che con la loro società Lowen Guys Srl realizzano nel capoluogo romagnolo l’apertura del quinto ristorante della regione. L’apertura di Torino è frutto invece della joint venture siglata nel 2023 da Löwengrube con SAL Service, società che opera nella promozione, sviluppo e investimento in grandi operazioni immobiliari a carattere prevalentemente commerciale, da cui è nata la newco LSM - Löwengrube Shopping Mall, con l’obiettivo di rafforzare la presenza del format nei centri commerciali sul territorio nazionale.

LSM gestisce anche il Löwengrube presente all’interno del centro commerciale I Viali di Nichelino (alle porte di Torino) al quale si aggiungerà presto un nuovo ristorante nel mall milanese Merlata Bloom.

TAG: LöWENGRUBE,PIETRO NICASTRO,BIRRA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top