attualità

27 Giugno 2024

Apre a Venezia Ca’ Pisani Deco Design Hotel, new-entry di Planetaria Hotels


Apre a Venezia Ca’ Pisani Deco Design Hotel, new-entry di Planetaria Hotels


Planetaria Hotels ha acquisito il Ca’ Pisani Deco Design Hotel di Venezia, un boutique hotel quattro stelle allestito in un palazzo del tardo Trecento situato nel sestiere di Dorsoduro, a pochi passi dalle Gallerie dell’Accademia nel capoluogo lagunare. Si tratta del primo Design Hotel della città, dove gli interni sono stati rivisitati in chiave modernista e art déco, con suggestioni evocate dal futurismo che convivono con gli arredi storici originali degli anni Trenta e Quaranta e con una collezione di rari oggetti e vasi d’epoca. 

«Le caratteristiche di Ca’ Pisani l’hanno qualificato da subito come un perfetto complemento per la nostra idea di ospitalità in luoghi con un’anima e profondamente ancorati al loro territorio: siamo pertanto orgogliosi di questa acquisizione che corona un percorso di crescita costante e consolida la nostra immagine come gruppo», afferma Sofia Gioia Vedani, amministratore delegato del gruppo Planetaria Hotels.

una delle camere di Ca' Pisaniuna delle camere di Ca' Pisani

Con l'ingresso di Ca’ Pisani Deco Design Hotel, sale a 12 il totale degli hotel a quattro e cinque stelle nel portfolio di Planetaria Hotels, il gruppo alberghiero italiano che è presente oggi a Milano, Roma, Genova, Venezia e Firenze. 

Nello specifico, il Ca’ Pisani Deco Design Hotel dispone di 29 camere, di cui quattro Junior Suite, curate nei minimi dettagli per offrire una experience di charme: i toni caldi del beige, dell’ocra e del marrone si abbinano sapientemente agli arredi originali degli anni ’30 e ’40 – come i letti in radica e i tendaggi della pregiata tessitura veneziana Bevilacqua – e agli elementi di design da collezione. 

Il Restaurant Bar La Rivista, aperto anche agli ospiti esterni, condivide il medesimo animo futurista che caratterizza tutti gli spazi interni dell’hotel; i mobili in legno scuro, il bancone ad onda originale degli anni ’40 così come i molteplici richiami al futurismo – tra cui le lampade che ricordano le vecchie caffettiere napoletane, i tavoli in marmo starlight blu e i divanetti giallo ocra dall’animo retrò – creano un ambiente moderno e raffinato. Passione, tradizione e creatività sono il fil rouge della proposta culinaria del ristorante, che propone un menù a base di piatti ispirati alla tradizione veneziana, come i tipici “cicheti”, gli antipasti locali che sono un vero “must” culinario durante un soggiorno nella laguna.

«Il “nuovo” Ca’ Pisani sarà un luogo ancora più caldo e accogliente, dove la bellezza e il prestigio della location e della città saranno sublimati dall’accoglienza attenta e calorosa e dalla miscela sapiente di stimolazioni sensoriali che contraddistinguono tutti i Planetaria Hotels. Ognuno dei nostri alberghi infatti rappresenta, interpreta e valorizza lo spirito e l’identità del luogo, non imponiamo standard di catena ma solo indirizzi che aiutano i team locali a diventare a tutti gli effetti ambasciatori del nostro approccio genuino all’ospitalità», ha aggiunto Damiano De Crescenzo, direttore generale di Planetaria Hotels. 

TAG: PLANETARIA HOTELS,SOFIA GIOIA VEDANI,DAMIANO DE CRESCENZO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/04/2025

E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...

29/04/2025

Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...

29/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top