ristorante

04 Marzo 2025

Surgital amplia la gamma di paste fresche surgelate. Obiettivo fine dining e fine catering

di Anna Muzio


Surgital amplia la gamma di paste fresche surgelate. Obiettivo fine dining e fine catering


Surgital punta a fine dining e fine catering e lancia il "Bottone al gambero rosso", ultima novità di Divine Creazioni, la linea premium dell'azienda romagnola dedicata all'alta ristorazione.

«Si tratta di un nuovo formato che va molto di moda in questo momento - speiga a Mixerplanet il brand manager Carlo Tampieri -. All'interno c'è il gambero rosso del Mediterraneo, abbiamo cercato un ingrediente molto stagionale perché viene pescato unicamente da settembre a febbraio. Ha un'etichetta molto corta con pochissimi ingredienti: c'è il gambero rosso e la sua bisque, il gambero viene cotto insieme al riso basmati in modo che rimanga profumato e più cremoso. Volutamente non abbiamo messo altre spezie perché vogliamo che siano gli chef a personalizzarla»

OCCHI PUNTATI SUL FINE CATERING

Il marchio Divine Creazioni, linea che vuole rappresentare l'incontro tra materie prime ricercate e un processo produttivo che preserva l’artigianalità, ha rinnovato la sua presenza all’interno del congresso milanese Identità Golose. «L'idea di quest'anno era di proporlo non solo per il fine dining, quindi la ristorazione tradizionale, ma anche come brand di pasta di tendenza nel mondo lifestyle e della moda, entrando negli eventi di lusso, ovvero il fine catering. La nostra pasta che è surgelata, si presta molto bene a questa tipologia di servizio in cui le tempistiche di preparazione sono ridotte, non c'è tempo per sbagliare, va controllato il food cost per numeri elevati e dove serve una qualità costante, un prodotto che sai che è sempre quello con materie prime di assoluta eccellenza, come quelle che utilizziamo noi, che sono DOP o IGP», continua Tampieri.

L'appuntamento milanese è stata l'occasione anche per accendere i riflettori sula linea Laboratori Tortellini, la linea storica con cui è nata l'azienda, con più di 120 referenze tra paste lunghe, corte, all'uovo e ripiene. In questo ambito è stato lanciato un nuovo tortello con il ripieno di ricciola e un formato tipico siciliano, la busiata.

Si tratta di paste surgelate, non precotte ma solamente pastorizzate, il cui tempo di cottura va dai 2 minuti per una pasta non all'uovo a un massimo di 5 minuti per una pasta ripiena. Così si riducono drasticamente i tempi di attesa in sala, ma anche gli sprechi. La pasta fresca viene surgelata immediatamente, pezzo per pezzo, così da essere – una volta rinvenuta – come appena preparata. Ed è anche facile gestire con precisione le porzioni, dosando il prodotto con la massima flessibilità.

Le referenze premium sono vendute in plateau in plastica riciclata e riciclabile. La shelf life delle paste Surgital è di18 mesi.

TAG: SURGITAL,DIVINE CREAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top