vino

02 Aprile 2025

Le new-entry di Bisol 1542: Rive di Campea Extra Brut 2024 e I Gondolieri Brut 2024


Le new-entry di Bisol 1542: Rive di Campea Extra Brut 2024 e I Gondolieri Brut 2024


Sono due le new-entry di Bisol1542 per il 2025: Rive di Campea Extra Brut 2024, Prosecco Superiore di Valdobbiadene ritratto di una Riva e di una visione territoriale, e I Gondolieri Brut 2024 a 10% Vol., il Brut a minor gradazione alcolica della denominazione, di mezzo grado inferiore rispetto alle tre annate precedenti.

Per quanto riguardo Rive di Campea Extra Brut 2024, pensato per accompagnare le creazioni più raffinate della ristorazione, viene ottenuto da un vigneto di 7 ettari a corpo unico, uno dei più grandi delle denominazione. Tra il 2021 e l'estate 2024, l’azienda parte del Gruppo Lunelli ha iniziato un progetto che la portato non solo alla progressiva rinascita agronomica di questa vigna, ma anche aha piantumazione di numerose specie di piante da frutto antico e locale. Ha preso, così, forma un ecosistema unico, atto a ottenere un vino strettamente territoriale, figlio riconoscibile della vendemmia e de1Ì’annata. 

Unico nel suo genere, I Gondolieri Brut 2024 è stato creato effettuando la fermentazione in autoclave di una cuvée composta da mosto e vino in pari quasi uguali e senza dosaggio, conservando pertanto solo parte deg1i zuccheri originali presenti nell'uva. Questa bollicina dedicata a Venezia e ai suoi Gondolieri, ai quali Bisol1542 è legata da una esclusiva partnership pluriennale, va incontro al crescente desiderio dei consumatori per vini a ridotto contenuto alcolico.

«Siamo molto fieri delle due novità che presenteremo ufficialmente a Vinitaly 2025 (Padiglione 3, Stand C3) - sottolinea Matteo Lunelli, presidente di Bisol 1542 e ceo del Gruppo Lunelli -. Dal 2044, anno di ingresso di Bisol 1542 nel nostro Gruppo, abbiamo dato vita a una riqualificazione agricola, metodologica e produttiva dei vigneti, dei protocolli di vendemmia e della stilistica vinicola. Oggi sveliamo una nuova etichetta, Rive di Cornpeo 2024 Extra Brut, capace di attrarre alla perfezione le peculiarità del vocato terrore d'origine e l'anima della sua gente. Al contempo I Gondolieri evidenziano il costante impegno di Bisol1542 nell'innovazione volta al miglioramento continuo, con un vino che, pur avendo solo il 10% di grado alcolico, è un'espressione autentica del Prosecco Superiore di Valdobbiadene e incontra la richiesta di vini di alta qualità a ridotta gradazione alcolica».

TAG: MATTEO LUNELLI,BISOL1542

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top