bevande

06 Luglio 2016

La Fipe: a giugno perdite per 400 milioni a causa del maltempo


La Fipe: a giugno perdite per 400 milioni a causa del maltempo

Pioggia, ma quanto mi costi. Così si potrebbero riassumere gli effetti del maltempo che ha travolto l'Italia tra fine primavera e inizio estate, con pesanti ripercussioni sul turismo balneare, che ha visto la presenza di ben 3 milioni di turisti in meno sulle coste del Belpaese rispetto allo scorso anno. Un dato che si traduce in una perdita di 400 milioni di euro come stimato dalla Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi.

presenze

Secondo le elaborazioni dell'Ufficio Studi Fipe, l'instabilità delle condizioni meteo di giugno ha fortemente condizionato l'avvio della stagione e, con essa, del turismo estivo. In media i flussi registrati in questo mese rappresentano poco meno di un quinto di quelli complessivi dell'estate (inerenti al periodo compreso tra giugno e settembre), e anche di quelli che si indirizzano esclusivamente verso le località balneari. Proprio con riferimento al turismo balneare le presenze, sia italiane che straniere, nei mesi di giugno degli ultimi sei anni hanno oscillato intorno a una media di 18 milioni, a cui se ne aggiungono un altro paio dovuti alle seconde case.

"Le prime evidenze parlano di una stagione che fatica a prendere il via - commenta il presidente di Fipe Lino Enrico Stoppani -, con una stima del - 13% delle presenze rispetto allo stesso mese di un anno fa: in termini assoluti mancano all'appello poco più di 3 milioni di presenze per oltre 600mila arrivi. Sono dati purtroppo preoccupanti per il settore che si trova a fronteggiare una situazione di sostanziale incertezza, dovuta da un lato alle condizioni climatiche avverse, dall'altro purtroppo anche in seguito a previsioni metereologiche imprecise, spesso da fonti non autorevoli e improntate all'allarmismo, che hanno indotto molti turisti ad evitare le partenze. Uno scenario che mette a serio rischio anche l'occupazione di almeno 10mila delle assunzioni a carattere stagionale. Una parte della stagione è stata purtroppo compromessa, tuttavia gli operatori confidano in un rapido miglioramento, in parallelo con l'arrivo del bel tempo".

prezzi

I dati Fipe mettono in luce anche un pesante impatto sulla spesa, stimato in una perdita di circa 400 milioni di euro che ha interessato tutte le attività di servizio al turista, dall'alloggio alla ristorazione, dai servizi balneari e di intrattenimento a quelli commerciali. Rilevante, ma difficilmente calcolabile, la flessione dei consumi degli escursionisti nelle attività balneari a ridosso dei grandi centri urbani. Effetto maltempo anche sui listini: i prezzi dei servizi turistici difficilmente potranno invertire nei prossimi mesi il trend deflattivo che a maggio ha toccato -1,6% rispetto a un anno fa. In sensibile calo risultano i prezzi degli alloggi e dei servizi di trasporto, mentre ristorazione e servizi ricreativi e culturali mostrano una maggiore vivacità, principalmente per effetto della spinta dovuta alla componente non turistica della domanda.

TAG: CAFFè DIEMME,MARCO BERETTA,MALTEMPO,PERDITE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top