bevande

20 Luglio 2016

Milano Beer Week 2016, annunciati i locali selezionati


Milano Beer Week 2016, annunciati i locali selezionati

Tutti allineati e pronti alla partenza: sono 27 i locali selezionati per la Milano Beer Week 2016, l’evento milanese lungo una settimana (quella dal 12 al 18 settembre) dedicato alle birre d’autore e ai locali dove non solo poterle bere, ma anche conoscere e lasciarsi affascinare da un mondo che è colori, profumi e gusti diversi, differenti tecniche di produzione e differenti ingredienti, tecniche di spillatura, abbinamenti e temperature di servizio.

Insomma, ancora una volta la Milano Beer Week è una specie di caleidoscopio sull’incredibile e variegata realtà birraria italiana e internazionale, all’insegna del motto “chiunque tu sia, c’è la birra ideale che ti aspetta”. “Quest’anno i locali sono 27, tre in meno rispetto alla precedente edizione”, spiegano gli ideatori della manifestazione Valentina Brambilla e Maurizio Maestrelli. “È la conferma di quanto siamo sempre andati dicendo. Non sono i numeri che ci interessano, ma la qualità e la diversità delle proposte. Nella Milano Beer Week ci si sceglie a vicenda, noi e i locali, ed è fondamentale credere entrambi nell’idea cardine che è quella di diffondere la cultura della birra e il suo consumo all’interno di quei luoghi dove la birra è amata e rispettata.

Molte le riconferme tra i 27 locali selezionati ma anche alcune interessanti novità all’esordio. Tra i primi si contano lo storico Brewpub Lambrate di via Adelchi e il locale fratello di via Golgi, lo Scott Duff di via Volta e lo Scott Joplin di via Val di Lepro, il Lambiczoon di via Friuli e le due Impronta Birraia, di via Tucidide e di via Sciesa, la Brasserie Bruxelles di viale Abruzzi, l’Au Vieux Strasbourg di via Strambio, l’Isola della Birra di via Medardo Rosso, il Tutti Fritti di corso di Porta Ticinese, lo Sloan Square di piazzale Cadorna, il Birrificio La Ribalta di via Cevedale, il The Brew di via Pacini, l’HOP di viale Regina Margherita, il Ristorante La Pobbia di via Gallarate, la Belle Alliance di Via Torricelli, la Pazzeria di viale Caterina da Forlì, il Mulligans Irish Pub di via Govone, l’Hops Beer Shop di via Montebello, il Woodstock di via Lodovico il Moro e il Baladin Milano di via Solferino.

Le new entry 2016 sono invece il Beer Gallery di via Stendhal, l’Hoppy Fish di corso di Porta Vigentina, il Barley Park di viale Monte Nero, il BeerShow di via Borsieri e Le Vent du Nord di via Sannio. Questa dunque la selezione 2016, comprensiva di realtà ormai storiche e di altre esordienti, di pub e di brewpub, di ristoranti e di beershop. Perché la buona birra si fa trovare dovunque e, soprattutto, può essere assaggiata da chiunque.

TAG: CAFFè DIEMME,AREAS ITALIA - MYCHEF,LOCALI,MILANO BEER WEEK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top