pubblici esercizi

24 Ottobre 2017

Che cosa cercano i netsurfer quando pranzano al bar?

di Gian Marco Stefanini


Che cosa cercano i netsurfer quando pranzano al bar?

Si sa: oggi il pranzo fuori casa è una necessità per molti, complici le mutate abitudini lavorative. Ma cosa cercano i netsurfer che pranzano al bar? Qualità, giusto prezzo e varietà dell’offerta, certo. Ma tra i driver di scelta ha un ruolo importante anche la vicinanza al posto di lavoro (visto il poco tempo che si ha a disposizione). Per meglio interpretare quanto emerso dalla web research analizziamo per prima cosa il momento di consumo e la motivazione di scelta:

MOMENTO DI CONSUMO (pareri multipli)

dal Lunedì al Venerdì (feriali) 88%
Sabato 16%
Domenica e festivi 2%

MOTIVAZIONE DELLA SCELTA DI CONSUMARE IL PRANZO AL BAR, NON ALTROVE (pareri multipli)

Necessità durante la pausa lavorativa 92%
Mancanza di mensa aziendale 26%
Più comodo che mangiare qualcosa portato da casa 24%
Qualità migliore della mensa aziendale 22%
Alternanza con quanto portato da casa 19%
Altro 3%

Stando a quanto sopra, sembrerebbe che più che una scelta si tratti di un obbligo, ma come già anticipato, ciò non significa che gli avventori si accontentino. Da sottolineare “qualità migliore della mensa aziendale” che sicuramente ha un costo inferiore a quello del bar: si è comunque disposti a spendere di più per una migliore qualità Approfondendo quanto lasciato in rete dai netsurfer nazionali le prime macro aggregazioni riguardanti il volume degli argomenti maggiormente trattati, sono le seguenti:

ARGOMENTI TRATTATI/MOTIVO DELLA SCELTA (pareri multipli)

Prezzo 91%
Qualità 87%
Varietà dell’offerta 77%
Vicinanza al posto di lavoro 71%
Ambiente 52%
Rapidità del servizio 49%
Altro 8%

Analizziamo ora da un punto di vista psicometrico, attribuendo una personalità ai testi, i mood di ciascuno dei sei cluster in cui si sono aggregati i giudizi.

PREZZO

Molto soddisfatti 24%
Abbastanza soddisfatti 56%
Poco soddisfatti 17%
Per nulla soddisfatti 3%
Totale 100%

QUALITÀ

Molto soddisfatti 16%
Abbastanza soddisfatti 42%
Poco soddisfatti 29%
Per nulla soddisfatti 13%
Totale 100%

VARIETÀ DELL’OFFERTA

Molto soddisfatti 21%
Abbastanza soddisfatti 49%
Poco soddisfatti 21%
Per nulla soddisfatti 9%
Totale 100%

VICINANZA AL POSTO DI LAVORO

Molto soddisfatti 47%
Abbastanza soddisfatti 39%
Poco soddisfatti 8%
Per nulla soddisfatti 6%
Totale 100%

Il fatto che nell’86% dei pareri riguardanti la vicinanza al posto di lavoro si sia manifestata soddisfazione, rafforza questo item come reason why di scelta, anche se per volume delle menzioni si posiziona al quarto posto dietro prezzo, qualità, varietà dell’offerta.

AMBIENTE

Molto soddisfatti 12%
Abbastanza soddisfatti 41%
Poco soddisfatti 31%
Per nulla soddisfatti 16%
Totale 100%

RAPIDITÀ DEL SERVIZIO

Molto soddisfatti 27%
Abbastanza soddisfatti 46%
Poco soddisfatti   20%
Per nulla soddisfatti      7%
Totale 100%

Riepiloghiamo ora come si sono classificati riguardo la soddisfazione riportata sopra, i 6 item che sono alla base della scelta di un determinato bar per il lunch time.

CLASSIFICA PER SODDISFAZIONE DELLE REASON WHY DI SCELTA DI UN DETERMINATO BAR (pareri multipli)

Vicinanza al posto di lavoro 86%
Prezzo 80%
Rapidità del servizio 73%
Varietà dell’offerta 70%
Qualità 58%
Ambiente 53%

Tutte le reason why di scelta sono positive, anche l’ambiente e la qualità lo sono per poco. Da quanto sopra si evince che la vicinanza al posto di lavoro è determinante per la scelta, seguita dal prezzo. Proviamo infine a fare una semplicissima customer satisfaction, ovvero generare un customer satisfaction index pesando la classifica per soddisfazione per il volume di ciascun argomento trattato.

CLASSIFICA PESATA / CSI DEI CONSUMATORI RISPETTO AL LUNCH TIME

Prezzo 73
Vicinanza al posto di lavoro 61
Varietà dell’offerta 54
Qualità 50
Rapidità del servizio 36
Ambiente 28

Il prezzo diventa primo, seguito dalla vicinanza al posto di lavoro, ultimo sempre l’ambiente.

http://WWW.WEB-RESEARCH.ITSrl è un istituto di ricerche di mercato e consulenze di marketing che offre servizi rivolti ad aziende e multinazionali presenti nel mercato domestico. Ha portato tra i primi in Italia una nuova metodologia di ricerche ed analisi di mercato: Web listening – Web research – Web monitoring. Utilizzando software di intelligenza artificiale che emulano il funzionamento delle reti neurali effettua un’analisi semantica e psicometrica dei testi presenti nel Web attribuendo loro personalità e punteggi. www.web-research.it ascolta il Web per scoprire, analizzare, razionalizzare cosa i clienti reali e potenziali pensano e dicono oggi e indietro nel tempo fino agli ultimi tre anni. È il partner ideale di aziende, marchi, prodotti, servizi e personaggi pubblici con esposizione mediatica significativa.
www.web-research.it
Tel. 02.89367297 - Fax 02.89367298
P.zza Castello 26 - 20121 Milano
info@web-research.it
gianmarco.stefanini@web-research.it

TAG: CAFFè DIEMME,MIXER 298,NETSURFER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/04/2025

È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...

14/04/2025

Manca ormai meno di un mese all'inaugurazione di Mixology Experience 2025, l'appuntamento per il mondo del beverage che in occasione della sua quarte edizione entra per la prima volta negli spazi di...

14/04/2025

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

14/04/2025

Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top