pubblici esercizi

05 Febbraio 2018

Milano, al via la ricerca di talenti per la Starbucks Reserve Roastery

di DALLE AZIENDE


Milano, al via la ricerca di talenti per la Starbucks Reserve Roastery

Starbucks lancia il nuovo sito web dedicato ai posti di lavoro, dando così il via al reclutamento per la prima Starbucks Reserve Roastery europea e la prima location Starbucks in Italia. La nuova Reserve Roastery Milanese, situata in Piazza Cordusio, aprirà in autunno 2018 e prevede l’assunzione di circa 150 partner Starbucks (così chiamati i dipendenti).

Fu durante una visita a Milano nel 1983 che il presidente esecutivo di Starbucks, Howard Schultz, sperimentò la magia e l’atmosfera dei caffè milanesi per la prima volta, fonte d’ispirazione per l’esperienza third place Starbucks ora presente in 76 paesi in tutto il mondo. A 35 anni di distanza, Mr. Schultz inizia il viaggio per aprire il primo punto vendita Starbucks in Italia, creando così il suo team di partner appassionati.

La maggior parte dei circa 150 posti di lavoro offerti per la Starbucks Reserve Roastery di Milano riguarda contratti a tempo indeterminato e full-time, con benefici speciali tra cui i "bean stock" , restricted stock units (RSUs), ovvero titoli azionari che Starbucks offre ai propri dipendenti per condividerne i successi.

Starbucks da sempre investe nelle persone – da piani strutturati di formazione e sviluppo, fornendo opportunità di carriera durature, oltre a premi e benefici che sono complementari a grande personalità, conoscenza e attitudine al lavoro. Per saperne di più sui ruoli presenti nella nuova Starbucks Reserve Roastery e su come candidarsi, è ora online un sito dedicato per tutte le figure potenziali.

Giampaolo Grossi, General Manager della Starbucks Reserve Roastery di Milano ha dichiarato: "Starbucks porta una cultura di cordialità e appartenenza, e siamo entusiasti di invitare i candidati a proporsi e a unirsi a noi per aprire la Roastery. Questa squadra farà parte di qualcosa di molto speciale per l'azienda. Riconosciamo quanta passione per il caffè e quanti baristi di talento ci siano in Italia e ora possiamo condividere di più sulle opportunità di lavoro che stiamo creando".

"Siamo lieti di dare il benvenuto a Starbucks in città e di sostenere gli oltre 300 posti di lavoro creati presso la Reserve Roastery e i punti vendita Starbucks di Milano. Starbucks è un marchio di caffè riconosciuto a livello internazionale e siamo entusiasti per le opportunità di lavoro che verranno create per la sua prima sede in Italia ", ha commentato il sindaco di Milano Giuseppe Sala.

Da quando la prima Starbucks Reserve Roastery è stata inaugurata nel 2014 a Seattle, città natale del brand, Starbucks ha esportato la stessa innovazione per il caffè e per il mondo del retail, aprendo recentemente un punto vendita Reserve in Cina, il mercato in più rapida crescita dell'azienda. La Roastery di Shanghai è stata a dicembre 2017; si tratta di uno spazio commerciale di 2700 metri quadrati di torrefazione e produzione di caffè, panetteria e pasticceria italiana e raffinato artigianato locale. La nuova Starbucks Reserve Roastery servirà caffè pregiati e unici in un ambiente immersivo, progettato appositamente per il cliente milanese; offrirà cibo appena sfornato dall’italiano artigiano del pane Rocco Princi – partner strategico per il food per tutte le nuove sedi globali Roastery.

Dopo l'apertura della Roastery, il licenziatario e socio commerciale Percassi ha in programma di aprire qualche punto vendita Starbucks a Milano nel 2018. I reclutamenti per questi punti vendita cominceranno presto, per creare ulteriori ed eccezionali team di baristi. Inoltre saranno presto aperte posizioni anche per panettieri di Princi, dalle qualità culinarie di fama mondiale, che opereranno all'interno della Roastery. Alla fine del 2018, a Milano saranno quindi state create oltre 300 nuove opportunità di lavoro.

Matteo Percassi, amministratore delegato di Percassi Food and Beverage, ha aggiunto: "Siamo molto felici poiché stiamo per iniziare il lavoro di selezione del personale per le aperture dei nuovi negozi a Milano, che saranno attentamente progettati e curati nel rispetto dello stile milanese. Sono già 600 i milanesi che lavorano per altri dei nostri marchi e non vediamo l’ora di selezionare e sviluppare i nuovi dipendenti che entreranno a far parte del team per i nostri prossimi negozi Starbucks.”

TAG: CAFFè DIEMME,SITO WEB,RESERVE ROASTERY,GIAMPAOLO GROSSI,MATTEO PERCASSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/04/2025

Ora anche Campari ha la sua moneta. Emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la nuova divisa è stata realizzata...

A cura di Giovanni Angelucci

15/04/2025

Mi siedo alla barra, proprio di fronte alla brigata del bar, nella bella Cocktail Room di Azotea a Torino. Greta (Campanale) ed Emanuele (Gamba) si muovono come in una coreografia rodata, tra pinze,...

A cura di Rossella De Stefano

15/04/2025

Federica Brignone, Giorgia Collomb, Roland Fischnaller e Flora Tabanello. Sono questi i nomi dei vincitori dei Forst Awards - Best Performance, il premio che...

15/04/2025

Santàl entra nel segmento aperitivo e lancia Santàl Fruitz!, nuova linea di analcolici leggermente frizzanti alla frutta. Pensata per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più attento...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top