bevande

03 Dicembre 2013

Ichnusa miete successi anche nel continente


Ichnusa miete successi anche nel continente

Ichnusa è “la birra di Sardegna” per eccellenza, amata e apprezzata da tutti non solo per le sue caratteristiche, ma anche perché, dal 1912, è considerata la “birra di casa”. La sua forza deriva dall’origine sarda: è la birra più rinomata ad essere prodotta, imbottigliata e consumata esclusivamente in Sardegna.

Ichnusa fa parte del Gruppo HEINEKEN e si distingue da sempre per un rapporto costante e diretto con il proprio consumatore, conquistato grazie a una condivisione originale e interattiva di attività e iniziative attraverso tutti i canali a disposizione.

Insieme a Valentina Simonetta, Group Brand Manager Ichnusa, abbiamo approfondito i progetti sviluppati sia in Sardegna, sia nel resto d’Italia, con un particolare focus sui punti di consumo nel canale Ho.Re.Ca.

È previsto un progetto di ulteriore espansione nel resto d’Italia sul canale ho.re.ca.?

Il mercato core è senza dubbio la Sardegna, dove Ichnusa è prodotta da oltre 100 anni ed è ormai considerata la birra di casa per eccellenza. Dal qualche anno Ichnusa ha però fatto il suo ingresso anche in continente, in particolare in selezionati punti di consumo dove sta riscuotendo grande successo non solo tra chi ha legami con l’isola, ma anche tra gli esperti di birra.

Quanto e grazie a quali strumenti è cresciuta Ichnusa nel resto d’Italia nel canale ho.re.ca.?

Nel canale ho.re.ca. stiamo proponendo diverse attività mirate e selezionate, volte ad aumentare la visibilità di Ichnusa e, di conseguenza, la sua notorietà. In particolare quest’anno, in alcune tra le maggiori città italiane e nei punti di consumo serali che rispecchiavano lo stile e i valori Ichnusa, abbiamo promosso l’iniziativa “Aperisardo”: l’aperitivo con prodotti tipici sardi in abbinamento a un’ottima birra Ichnusa. Un’esperienza diversa dal solito aperitivo che ha riscontrato elevati livelli di gradimento sia nei gestori dei locali sia nei consumatori finali.

Sono stati implementati progetti particolari anche in Sardegna?

I progetti implementati sull’isola, più che essere volti ad aumentare la visibilità del prodotto, sono finalizzati ad offrire un maggiore servizio e a premiare, con iniziative curiose e originali, la fedeltà del cliente e del consumatore finale. Lo scorso aprile, per i punti di consumo sardi, abbiamo creato un’iniziativa che ha riscosso grande successo: il primo bicchiere per celebrare il rito della “Sbicchierata”. “Su ziru”, così è chiamata in Sardegna la tradizione di smezzare la birra con gli amici, è un rito squisitamente sardo che consiste nel versare un’Ichnusa da 66cl in tanti bicchieri quanti sono gli amici riuniti al tavolo, per avere una sorsata di birra sempre fresca e, allo stesso tempo, condividere un piacevole momento insieme. Ed è così che il classico calice Ichnusa si rinnova con apposite tacche sul vetro che indicano la quantità di birra giusta da versare a seconda degli amici seduti al tavolo. Anche una ricerca svolta per Ichnusa da C.R.A. - Customized Research & Analysis (aprile 2013) conferma che in Sardegna, nel periodo estivo, la quasi totalità - 97,5% - di coloro che bevono birra fuori casa preferisce farlo in compagnia, condividendo la stessa bottiglia. La “ Sbicchierata” si conferma così un aspetto del consumo conviviale della birra gradito e valutato in modo molto positivo in tutta l’isola.

TAG: CAFFè DIEMME,CONSUMI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top