bevande

12 Marzo 2019

Manuelina Recco, tante novità per la storica focacceria e il ristorante

di DALLE AZIENDE


Manuelina Recco, tante novità per la storica focacceria e il ristorante

Manuelina si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, una storia lunga oltre 130 anni che l’ha portata ad essere una vera istituzione, sinonimo di tradizione e valorizzazione del territorio. Dopo la consueta pausa di gennaio il Ristorante Gourmet e la Storica Focacceria a Recco hanno riaperto e accolgono i clienti con tantissime novità.

La Storica Focacceria - Grazie a una serie di lavori di ristrutturazione degli ambienti a cura di Costa Group, partner di livello internazionale, la Storica Focacceria si è trasferita nella veranda accanto al Ristorante: nuovi locali, nuova immagine, nuovo menù e un modo nuovo di gustare la Focaccia DI Recco col Formaggio IGP, con l’obiettivo di soddisfare sempre di più i desideri dei clienti che nel corso del ciclo di eventi estivi #manuelinachiama hanno fornito suggerimenti e opinioni preziose.

La Focaccia di Recco col Formaggio IGP resta la protagonista indiscussa, anche in variazioni gourmet e proposta in abbinamento speciale al Culatello di Zibello DOP Spigaroli, inoltre il menu si arricchisce di una selezione di piatti della tradizione ligure. Fra le novità anche la Birra di Manuelina, creata appositamente per la Storica Focacceria dal birrificio Maltus Faber, affiancata da una selezione di cocktail pensati proprio per il nuovo locale.

Al centro del progetto la valorizzazione delle materie prime e dei prodotti del territorio ma anche il cliente e i suoi desideri. In un locale contemporaneo, accogliente e innovativo, aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, la focaccia viene servita a ogni tavolo in un modo nuovo: intera e da condividere, perché possa mantenere inalterate le sue caratteristiche.

Condivisione, storia, tradizione ma anche originalità. Ecco le parole che descrivono concept, progettazione e allestimento firmati Costa Group. Tutto è stato disegnato e realizzato artigianalmente, dal mobilio all’entrata del ristorante, passando per le zone di preparazione dei prodotti con laboratorio a vista, fino ad arrivare alla nuova, scenica, sala della Focacceria.
Qui la rivoluzione inizia dall’alto, da un soffitto ampio e a volta trasformato in un “giardino sospeso” sempre verde, illuminato da piccoli led che creano dialogo con ciò che circonda esternamente la storica struttura. I clienti si sentiranno come sospesi tra terra e mare, avvolti da un’atmosfera calda, armonica ed allo stesso tempo originale.

Ferro e nero alle pareti, legno e ottone al mobilio, velluto colorato alle sedute: da qui per Manuelina, ha inizio un nuovo capitolo di storia.

Il Ristorante Gourmet - Il Ristorante Gourmet Manuelina riflette ora in modo più deciso e consapevole il percorso di crescita e l’investimento costante in ricerca, innovazione e studio che lo ha caratterizzato in questi anni. I nuovi orari e l’offerta ampliata de La Storica Focacceria permetteranno un potenziamento dell’evoluzione gourmet del Ristorante attraverso una crescita graduale e costante della proposta gastronomica grazie a un menù incentrato su tre pilastri fondamentali: l’approfondimento della tradizione, la cucina del coraggio e della sperimentazione e la valorizzazione del concetto di condivisione a tavola.

Il Ristorante punta a rielaborare ricette storiche del territorio per creare nuove esperienze e regalare emozioni uniche e inaspettate ai clienti che desiderano sperimentare, con l’obiettivo di diventare una vera e propria chicca della ristorazione della riviera ligure. I cuochi del Ristorante, capaci e appassionati, lavorano in staff con a capo lo chef Marco Pernati che collabora con Manuelina da più di 20’anni, rispettando e valorizzando ogni parte dei prodotti in un’ottica etica e sostenibile di riduzione degli sprechi.

Manuelina affronta una nuova avventura guidata dalla passione di sempre e accompagnata dal desiderio di soddisfare i suoi clienti per dar vita a un progetto di rinnovamento che permetterà alle due realtà di crescere autonomamente. La Storica Focacceria e Il Ristorante Gourmet potranno così continuare a migliorare e ad evolvere mantenendo al centro la valorizzazione del territorio e dei prodotti della tradizione, il legame con la città e con le proprie origini.

TAG: CAFFè DIEMME,COSTA GROUP,MANUELINA,RECCO,STORICA FOCACCERIA,RISTORANTE GOURMET

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top