fiere
19 Settembre 2019Intelligenza Artificiale e Machine Learning sono due tra i maggiori motori evolutivi della macchina di Amazon. Tutto sta evolvendo grazie a queste nuove piattaforme tecnologiche con un occhio agli ambiti applicativi. E sulla scia di questi cambiamenti ecco il lancio di Amazon Business, l’applicazione pensata per il mondo dell’hospitality.
Prezzo chiaro con più opzioni di uno stesso prodotto, assortimento pressoché illimitato, consegne veloci in tutta Italia. I vantaggi che hanno reso Amazon il maggiore retailer al mondo sono noti. Ma da un anno c'è anche Amazon business, il sito dedicato alle aziende.
“Per gli acquisti principali ci sono i fornitori di fiducia ma la coda degli acquisti, le spese non essenziali o difficilmente pianificabili in azienda sono frammentate tra più venditori. Il che implica una grande complessità e costi di gestioni elevati. Amazon business si inserisce bene in questo tipo di spesa” - spiega Gerardo Di Filippo, Senior Manager Amazon Business Italia.
Amazon Business ha 250 milioni di referenze di tutte le categorie, dall'arredamento all'elettronica, dalla frutta alle bevande alla cancelleria.
I benefici pensati per il mercato business sono la gestione unica della fatturazione (il sistema è integrato con l’Agenzia delle Entrate), la semplicità d'uso (il sito è molto simile a quello ben noto per privati) e le nuove funzionalità: possibilità di addebito diretto in conto corrente, campi personalizzabili all’interno delle fatture e richiesta di sconto quantità.
Non solo: “I dipendenti possono effettuare direttamente gli acquisti, previa approvazione multilivello, il che li rende responsabili delle scelte ma anche maggiormente coinvolti nell'azienda” spiega Serena Furco, Accounting manager dell'Hotel San Pietro di Positano, un 5 stelle lusso con due bar e tre ristoranti.
Le referenze HoReCa più richieste su Amazon Business sono piccoli elettrodomestici e accessori da tavola quali porta menu, celle frigo e tappi per vini, macchine per caffè, spremiagrumi e mixer, pentole e posate.
I prodotti per l'horeca bestseller su Amazon Business
Al via la seconda edizione di AIXA– Artificial Intelligence Expo of Applications, prevista dal 4 al 7 novembre 2019 presso gli spazi di MiCo – Milano Congressi.
Per partecipare è indispensabile registrarsi al seguente link:
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/04/2025
E' iniziato il conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Roma Bar Show, la quinta, che quest'anno si svolgerà il 26 e il 27 maggio nella consueta sede del Palazzo dei Congressi dell’Eur...
29/04/2025
Un risultato prestigioso per Gianluca Lavacca, il campione italiano di Roasting premiato da SCA Italy lo scorso gennaio a Sigep (dove aveva ottenuto il titolo nazionale durante i...
29/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy